• ART
  • DISCOVERY
  • FOOD&WINE
  • RICETTE
  • RACCONTI DIVINI
  • EVENTI
  • SPORT
  • NATURE
  • MONEY&FINANCE
  • INTERVIEW
  • BOOKS
  • SALUTE&BENESSERE
  • SCONFINANDO
  • POETICHE
  • STYLE
  • I VIAGGI DI PANDOTOUR
  • REDAZIONE
  • PUNTI VENDITA
    • Assisi & Bastia
    • Castiglione del Lago
    • Chiusi
    • Città della Pieve
    • Città di Castello
    • Corciano
    • Cortona
    • Foligno
    • Gualdo Tadino
    • Gubbio
    • Marsciano
    • Nocera Umbra
    • Orvieto
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Perugia
    • Spoleto
    • Terni
    • Trevi
    • Todi
    • Umbertide
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • CONCORSI
  • E-SHOP
  • REDAZIONE
  • PUNTI VENDITA
    • Assisi & Bastia
    • Castiglione del Lago
    • Chiusi
    • Città della Pieve
    • Città di Castello
    • Corciano
    • Cortona
    • Foligno
    • Gualdo Tadino
    • Gubbio
    • Marsciano
    • Nocera Umbra
    • Orvieto
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Perugia
    • Spoleto
    • Terni
    • Trevi
    • Todi
    • Umbertide
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • CONCORSI
  • E-SHOP
Facebook Twitter Pinterest Instagram
Viewpoint Italia
  • ART
  • DISCOVERY
  • FOOD&WINE
  • RICETTE
  • RACCONTI DIVINI
  • EVENTI
  • SPORT
  • NATURE
  • MONEY&FINANCE
  • INTERVIEW
  • BOOKS
  • SALUTE&BENESSERE
  • SCONFINANDO
  • POETICHE
  • STYLE
  • I VIAGGI DI PANDOTOUR
Home » DISCOVERY » LAGO DI BRAIES, LA PERLA DELLE DOLOMITI

LAGO DI BRAIES, LA PERLA DELLE DOLOMITI

Ci troviamo nel bel mezzo del parco naturale di Fanes-Sennes-Braies, all’interno di una valle dell’Alto Adige, in provincia di Bolzano. Qui gli elementi naturali si specchiano l’un l’altro dipingendo un quadro di una bellezza disarmante. Uno spettacolo per gli occhi in qualsiasi periodo dell’anno, tra il verde della vegetazione rigogliosa durante le belle stagioni o il bianco accecante della neve in inverno.

di Elisabetta De Falco

L’origine del lago deriva dalla frana staccatasi dal Sasso del Signore, che scendendo a valle sbarrò il rio Braies, creando così questo meraviglioso bacino naturale. Non appena si arriva sulla sponda principale, il primo suggestivo impatto è dato dal profilo della montagna che si specchia sull’acqua e dalla casetta di legno sul molo pieno di piccole barche che vengono noleggiate per dare il via a romantici giri del lago.

Per godere a pieno di ogni singola angolazione, è consigliabile percorrere il perimetro del lago attraverso una piacevole passeggiata, della durata di poco più di due ore. La sponda occidentale è larga e ricca di rientranze dove fermarsi ad ammirare il panorama, mentre quella orientale si arrampica sulla montagna ed è spesso interrotta da una scalinata in legno.

È un posto davvero speciale per chi ama la natura, ricco di sentieri che si infiltrano nei boschi e conducono in meravigliose oasi di pace. Come quella della Malga Foresta, un paradiso che arriva dritto nel cuore di chi, dopo un cammino medio-faticoso che parte da un angolo del lago, si ritrova in mezzo a bovini al pascolo, prati verdissimi e l’immensità delle montagne circostanti.

A poca distanza dall’unico albergo presente sul lago, sulla sponda occidentale, si erge una piccola chiesa dedicata alla Madonna. La struttura appartiene alla famiglia Hellensteiner, proprietaria dell’albergo, che la costruì come cappella privata. Nel corso della storia, però, la chiesetta ospitò anche gli ex prigionieri del campo di concentramento di Dachau e l’arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono austro-ungarico, il quale si ritirava qui a pregare durante l’estate 1910.

Oltre che per la sua bellezza naturale, il lago di Braies è diventato molto noto dopo essere stato scelto come set per la fiction di Rai 1 “A un Passo dal Cielo”, con Terence Hill. Per questo in alcuni periodi l’accesso viene vietato per permettere le riprese. Non riesce difficile immaginare il motivo di tale scelta, e più di ogni altra parola, a dimostrarlo sono le immagini di questo incanto.

Previous Article CIRO MAGNETTI DELLA “PIZZERIA OLIO E POMODORO DOC” DI MELITO, VINCITORE DEL TROFEO CAPUTO AL NAPOLI PIZZA VILLAGE 2019
Next Article “LE AFFINITA’ ELETTIVE” DAL 1 AL 5 OTTOBRE AL TEATRO CUCINELLI DI SOLOMEO

Related Posts

  • Subiaco, la città dei monasteri ai piedi dei Simbruini

  • NEPI: ALLA RICERCA DI SCENARI SUGGESTIVI NELL’AGRO FALISCO

  • TRA LE MURA DEL CASTELLO DI ITRI: SUGGESTIONI, INSIDIE ED ILLUSIONI

VERNELLE

Articoli recenti

  • NUOVO APPUNTAMENTO CON “FASHION GOLD CHRISTMAS 2019”, IL 20 DICEMBRE NELL’INCANTEVOLE VILLA SMERALDO
  • QUESTA SERA “UP&DOWN” AL TEATRO LYRIC DI ASSISI CON PAOLO RUFFINI E GLI ATTORI DELLA COMPAGNIA MAYOR VON FRINZIUS
  • Subiaco, la città dei monasteri ai piedi dei Simbruini
  • DAL 10 DICEMBRE IN UMBRIA “IL SILENZIO GRANDE” DI MAURIZIO DE GIOVANNI
  • DA QUESTA SERA FINO A DOMENICA 8 DICEMBRE, AL MORLACCHI DI PERUGIA, WINSTON VS CHURCHILL

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • giugno 2012
  • dicembre 2011
  • settembre 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • marzo 2011
  • novembre 2010
  • agosto 2010

Categorie

  • ART
  • BOOKS
  • COSTUME
  • DISCOVERY
  • EVENTI
  • FASHION
  • FOOD&WINE
  • I VIAGGI DI PANDOTOUR
  • INTERVIEW
  • MONEY&FINANCE
  • MUSIC
  • NATURE
  • POETICHE
  • Racconti divini
  • redazione
  • RICETTE
  • Salute & Benessere
  • SCONFINANDO
  • SPORT
  • STYLE
  • UMBRIA'S FINEST
Facebook Twitter Pinterest

ViewPoint Iscr. Trib. di Perugia n° 36 26/05/2010. Graphic by creativityecom © Copyright 2015

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy