Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 1055 post nel blog.

PERUGIA TRA HORROR E FANTASY NEL NUOVO LIBRO DI ALESSANDRO CHIOMETTI

Tra club di anticlericali, inganni, nozioni scientifiche e giocatori di ruolo, ‘Il mastino di Darwin’, nuovo romanzo di Alessandro Chiometti, ci porta in una Perugia immersa nel mistero in cui non tutto ciò che vediamo è come appare. “Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva

PERUGIA TRA HORROR E FANTASY NEL NUOVO LIBRO DI ALESSANDRO CHIOMETTI2020-09-14T10:21:14+00:00

TUTTO PRONTO PER “I PRIMI D’ITALIA” A FOLIGNO: CHEF STELLATI, VIP E TANTI APPASSIONATI PROTAGONISTI PER QUATTRO GIORNI

Foligno si prepara ad accogliere dal 29 settembre al 2 ottobre 2016 la 18esima edizione de ‘I Primi d’Italia’, l’unica e rinomata manifestazione che celebra la cultura dei primi piatti in tavola. L’intero centro storico umbro sarà coinvolto e animato dalle numerose iniziative legate al festival, per quattro giorni di degustazioni, lezioni di cucina, dimostrazioni

TUTTO PRONTO PER “I PRIMI D’ITALIA” A FOLIGNO: CHEF STELLATI, VIP E TANTI APPASSIONATI PROTAGONISTI PER QUATTRO GIORNI2020-07-06T15:27:42+00:00

“ALBERTO BURRI: LO SPAZIO DI MATERIA TRA EUROPA E USA”. A CITTÀ DI CASTELLO 126 OPERE DEI MAESTRI DEL SECONDO NOVECENTO

Dai catrami alle muffe, dai sacchi ai gobbi, dai legni alle combustioni, dai ferri alle plastiche, dai cretti ai cellotex fino al 'Nero e oro', i capolavori di Alberto Burri, padre dell'Informale, sono in mostra a Città di Castello fino al 6 gennaio, affiancati dalle opere degli artisti che lo ispirarono e di quelli che furono influenzati dal suo

“ALBERTO BURRI: LO SPAZIO DI MATERIA TRA EUROPA E USA”. A CITTÀ DI CASTELLO 126 OPERE DEI MAESTRI DEL SECONDO NOVECENTO2020-09-14T14:34:13+00:00

“L’ORA DI RICEVIMENTO” LA DIFFICOLTÀ DI INTERAZIONE TRA CULTURE NEL NUOVO SPETTACOLO DELLO STABILE DELL’UMBRIA

“L’ora di ricevimento” debutterà giovedì 29 settembre alle ore 21 presso il teatro Cucinelli di Solomeo. Lo spettacolo di Stefano Massini, con la regia di Michele Placido, attore protagonista Fabrizio Bentivoglio e la compagnia dei giovani attori del Tsu, è stato scritto appositamente per lo Stabile dell’Umbria. L’incontro – scontro culturale, sociale e religioso tra

“L’ORA DI RICEVIMENTO” LA DIFFICOLTÀ DI INTERAZIONE TRA CULTURE NEL NUOVO SPETTACOLO DELLO STABILE DELL’UMBRIA2020-09-14T14:33:17+00:00

MILLE ANNI IN SEI GIORNI, A GUBBIO LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL MEDIOEVO

Torna il Festival del Medioevo a Gubbio, l’unico in Italia e anche in Europa. Appuntamento nella città dei Ceri dal 4 al 9 ottobre 2016: un centinaio di storici, saggisti, filosofi, scrittori, registi e giornalisti, di fronte a una vasta platea di appassionati, affronterà la sfida della divulgazione. Dieci secoli di storia (476-1492) in sei

MILLE ANNI IN SEI GIORNI, A GUBBIO LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL MEDIOEVO2020-07-14T14:20:41+00:00

FILI IN TRAMA, CHIUSURA CON SUCCESSO PER LA QUARTA EDIZIONE A PANICALE

Bilancio positivo per la IV edizione di Fili in Trama a Panicale, nonostante le avverse condizioni meteorologiche. Espositori, commercianti, operatori turistici, tutti d’accordo sul sancire il successo dell’evento. Molti i visitatori che sono arrivati a Panicale da varie parti d’Italia: un pubblico specializzato, estimatore di queste eccellenze di artigianato di qualità, che è venuto appositamente

FILI IN TRAMA, CHIUSURA CON SUCCESSO PER LA QUARTA EDIZIONE A PANICALE2020-09-14T14:32:47+00:00

GIOVANNI ARTEGIANI, ALLA SCOPERTA DEL TALENTO MUSICALE UMBRO VINCITORE DEL PREMIO “LUCIO DALLA”

Diciannove anni, un prestigioso premio nazionale, un disco già pubblicato e una (grande) testa sulle spalle. Giovanni Artegiani, oltre che abile musicista, incarna in pieno il ragazzo della porta accanto con valori di vita alla mano e sorriso sereno sulle labbra. di Francesca Cecchini Classe 1996, si avvicina alla musica da giovanissimo fino a che,

GIOVANNI ARTEGIANI, ALLA SCOPERTA DEL TALENTO MUSICALE UMBRO VINCITORE DEL PREMIO “LUCIO DALLA”2020-09-14T14:31:46+00:00

IL 7 OTTOBRE LAUREA HONORIS CAUSA A PERUGIA PER CLAUDIO RANIERI

L'Università degli Studi di Perugia conferirà venerdì 7 ottobre la laurea magistrale honoris causa in "Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate" a Claudio Ranieri, allenatore del Leicester City trionfatore nella Premier League 2015-2016. Ranieri da calciatore ha vestito le maglie di Roma, Catanzaro, Catania e Palermo e ha poi

IL 7 OTTOBRE LAUREA HONORIS CAUSA A PERUGIA PER CLAUDIO RANIERI2020-07-03T15:32:12+00:00

UNA TERNA TUTTA UMBRA AL SANTIAGO BERNABEU

Una terna tutta di assistenti umbri sarà impegnata stasera al Santiago Bernabeu di Madrid, alle ore 20.45, nella prima gara della fase a gironi della Champions League. Real Madrid-Sporting Lisbona vedrà infatti il ternano Paolo Tagliavento come direttore di gara, con l’orvietano Alessandro Costanzo e l’eugubino Matteo Passeri assistenti.Il sestetto si completa con gli arbitri di porta Antonio

UNA TERNA TUTTA UMBRA AL SANTIAGO BERNABEU2020-07-03T15:34:49+00:00

AL VIA L’XI EDIZIONE DI TERNI FESTIVAL. TEATRO, CITTÀ E FORESTA I TRE ASSI DELLA MANIFESTAZIONE 2016

L’incontro-scontro tra uomo e natura al centro dell’XI edizione del Terni Festival, dal 16 al 25 settembre. A narrare questo complesso rapporto fatto di trasformazioni evolutive è l’Arte. Terni Festival internazionale della creazione contemporanea pronto ad invadere la città di Terni dal 16 al 25 settembre. Questa XI edizione si muoverà in tre "ambienti" differenti:

AL VIA L’XI EDIZIONE DI TERNI FESTIVAL. TEATRO, CITTÀ E FORESTA I TRE ASSI DELLA MANIFESTAZIONE 20162020-09-14T13:35:28+00:00
Torna in cima