Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 1055 post nel blog.

FIERA DI PASQUA, IL CENTRO DI PERUGIA SI ANIMA CON 50 ESPOSITORI DAL VENETO ALLA SICILIA

Perugia si prepara ad accogliere cittadini e turisti per ‘La grande Fiera di Pasqua’ che torna ad animare il centro storico del capoluogo umbro da sabato 26 a lunedì 28 marzo, dalle 10 alle 20. Tanta enogastronomia di qualità, produzioni artigianali e laboratori ludici per bambini, 50 espositori dal Veneto alla Sicilia. Mappa La mostra

FIERA DI PASQUA, IL CENTRO DI PERUGIA SI ANIMA CON 50 ESPOSITORI DAL VENETO ALLA SICILIA2020-07-07T07:35:03+00:00

“IL TEATRO È TRASFORMAZIONE E IMPROVVISAZIONE”, ASCANIO CELESTINI PORTA IN SCENA ‘LAIKA’

di Barbara Maccari Istrionico, irriverente, vero animale da palcoscenico, Ascanio Celestini è attore, regista, scrittore, drammaturgo, persino cantante. Celebri i suoi monologhi tratti dal programma televisivo di Serena Dandini ‘Parla con me’, su Raitre , di cui è stato a lungo ospite fisso. Con i suoi scritti, con il suo modo di fare teatro e

“IL TEATRO È TRASFORMAZIONE E IMPROVVISAZIONE”, ASCANIO CELESTINI PORTA IN SCENA ‘LAIKA’2020-07-07T07:35:02+00:00

PASQUETTA, LA COLAZIONE TRADIZIONALE È SERVITA

L’appuntamento è per il giorno di Pasquetta, 28 marzo nella frazione di Bevagna per la tradizionale scorpacciata pasquale. Una colazione tradizionale a chilometro zero organizzata da Granarium, Fattoria Luchetti, Cantina Dionigi e Ovo San Martino. Tradizioni popolari tanto antiche quanto vive, oggi come ieri. Con questo spirito quattro imprenditori umbri, Granarium, Fattoria Luchetti, Cantina Dionigi

PASQUETTA, LA COLAZIONE TRADIZIONALE È SERVITA2020-07-07T07:34:47+00:00

CON “ENRICO E QUINTO” STEFANO CIPICIANI SI METTE A ‘NUDO’ SUL PALCO

"Dopo aver visto una rappresentazione dell’Enrico V mi innamorai della storia, tra l’altro, proprio in quel periodo anche io tiravo con l’arco. Quindi questa mia passione unita al racconto delle battaglie importanti degli inglesi in Francia hanno scatenato in me un 'qualcosa' che poi ha portato alla costruzione di Enrico e Quinto. " di Francesca

CON “ENRICO E QUINTO” STEFANO CIPICIANI SI METTE A ‘NUDO’ SUL PALCO2020-09-14T13:21:24+00:00

GIORNATE DEL FAI DI PRIMAVERA, OLTRE 40 I LUOGHI VISITABILI IN UMBRIA SABATO 19 E DOMENICA 20 MARZO

Sono una cinquantina tra chiese e palazzi storici i luoghi che saranno eccezionalmente aperti al pubblico sabato 19 e domenica 20 marzo in Umbria per le giornate di primavera del Fai, iniziativa che abbraccia l’Italia intera. Si va dalla Villa del Colle del Cardinale (Perugia), alle pendici del Monte Tezio, fino all’affresco della Processione dei

GIORNATE DEL FAI DI PRIMAVERA, OLTRE 40 I LUOGHI VISITABILI IN UMBRIA SABATO 19 E DOMENICA 20 MARZO2020-07-07T07:34:39+00:00

GUBBIO, CITTADINANZA ONORARIA AL MAESTRO FRANCO ZEFFIRELLI

Mercoledì mattina sarà conferita con una cerimonia ufficiale a Roma, la cittadinanza onoraria dal Comune di Gubbio al Maestro Franco Zeffirelli, per il legame profondo che lega il regista alla città umbra. Sarà una cerimonia ufficiale con i crismi stabiliti dal Comune di Gubbio per il conferimento della cittadinanza onoraria, quella al Maestro Franco Zeffirelli, come votata

GUBBIO, CITTADINANZA ONORARIA AL MAESTRO FRANCO ZEFFIRELLI2020-07-07T07:34:30+00:00

FESTIVAL DEI DUE MONDI: DA ROBERTO BOLLE A STEFANO BOLLANI, PASSANDO PER LILIANA CAVANI

Sarà Roberto Bolle il protagonista del 'fuori programma' al Festival dei Due Mondi di Spoleto in piazza Duomo, il 13 luglio. Il danzatore più celebrato al mondo si esibirà in Umbria nella prima data del suo tour che lo vedrà protagonista di ‘Roberto Bolle & Friends’ nelle maggiori città italiane. Alcune anticipazioni del Festival, che

FESTIVAL DEI DUE MONDI: DA ROBERTO BOLLE A STEFANO BOLLANI, PASSANDO PER LILIANA CAVANI2020-07-07T07:34:32+00:00

BATTIATO E ALICE DI NUOVO INSIEME AL PALAEVANGELISTI DI PERUGIA

di Andrea Cova  Si terrà lunedì 14 marzo al Palaevangelisti di Perugia l'atteso concerto di Battiato e Alice, di nuovo insieme dopo 30 anni. I due saranno accompagnati dall’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Carlo Guaitoli Erano gli anni ’80, quelli che nessuno scorderà mai. ‘Ruggenti anni’ li potremmo definire. Anni di novità, sperimentazioni. Anni in cui

BATTIATO E ALICE DI NUOVO INSIEME AL PALAEVANGELISTI DI PERUGIA2020-07-07T07:34:26+00:00

A BEVAGNA TORNA ‘INTRECCI’ INCONTRO CON ANDREA VITALI

Sarà Andrea Vitali, scrittore che vanta oltre tre milioni di lettori, il protagonista del prossimo incontro di ‘Intrecci’, la rassegna di dialoghi sulla bellezza nel cuore medievale di Bevagna. L’evento sarà l’occasione per la presentazione del nuovo romanzo di Vitali, ‘La verità della suora storta’ (Garzanti). L’appuntamento è per venerdì 11marzo, alle ore 21, al

A BEVAGNA TORNA ‘INTRECCI’ INCONTRO CON ANDREA VITALI2020-07-07T07:34:23+00:00

“ARS PANICALENSIS – GIOCHI DI LUCE”, IL LIBRO DI PAOLA NESCI PRESENTATO AL MUSEO DEL TULLE DI PANICALE

Sarà presentato sabato 12 marzo alle ore 16, presso il Museo del tulle a Panicale, il libro di Paola Nesci ‘Ars Panicalensis – giochi di luce’. Saranno presenti all’iniziativa, per i saluti il Sindaco di Panicale Giulio Cherubini e il Presidente della Proloco di Panicale Massimo Picchio, l’autrice Paola Nesci. Interverranno, il giornalista e conduttore

“ARS PANICALENSIS – GIOCHI DI LUCE”, IL LIBRO DI PAOLA NESCI PRESENTATO AL MUSEO DEL TULLE DI PANICALE2020-07-07T07:34:21+00:00
Torna in cima