di Andrea Cova
Tutti pieni i mille posti a sedere del Lyrick di Assisi per Daniele Silvestri , fossero stati il doppio sarebbe stato lo stesso.
Il concerto Una serata, quella del 28 aprile, ricca di ‘Acrobati’ in cui Silvestri & soci hanno proposto un viaggio “in equilibrio” tra nuove canzoni e vecchi successi. Tra i grandi protagonisti anche il pubblico, che ha “scelto” una parte della scaletta, e risposto con entusiasmo, sottolineando coreograficamente anche alcuni punti del concerto (con lo sventolio delle agendine rosse per L’appello, o gli “applausi” silenziosi nella Lingua dei segni al termine di A bocca chiusa). Oltre due ore di canzoni che hanno testimoniato il legame che unisce Silvestri con il suo pubblico da oltre vent’anni, dagli esordi del 1994, fino alle storie degli Acrobati dell’ultimo disco. Passando per il successo sanremese di Salirò e l’immancabile Cohiba, a chiudere la serata prima di un lungo abbraccio finale con i fan tra selfie e autografi.