Il Giubileo della Misericordia arriva anche a Panicale. Ad aprire la Porta Santa del Santuario della Madonna di Mongiovino, domenica 17 dicembre, sarà S.E. il Cardinal Gualtiero Bassetti con un programma ricco di iniziative pastorali.
Alle ore 15,45 è previsto il raduno a Tavernelle, davanti alla Chiesa del Paese, in Piazza Magenta, al quale parteciperanno anche tutte le Confraternite dell’Unità Pastorale.
Alle 16,00 inizierà il Pellegrinaggio fino al Santuario.
All’arrivo l’Apertura della Porta della Misericordia e la Concelebrazione Eucaristica.
Ospite della giornata Fra Alessandro Brustenghi famoso tenore italiano appartenete all’Ordine dei Frati Minori, accompagnato dall’organista Jacopo Zembi che si esibiranno durante la celebrazione al Santuario.
Sono già iniziate le attività di preparazione e di organizzazione grazie ai volontari, alle Confraternite e alla Protezione Civile. Sarà allestita per l’occasione una tensostruttura e dei maxi schermi che consentiranno a tutti di seguire l’evento in diretta, inoltre sono previste delle navette che accompagneranno i presenti dai parcheggi delle Piscine, dell’Occhio e del Campo Boario al Santuario.
Grande attesa e soddisfazione per questo appuntamento anche da parte delle Confraternite del Santissimo Sacramento e della Buona Morte in Mongiovino, che proprio qualche tempo fa avevano lamentato uno stato di abbandono da parte delle autorità civili e religiose e che oggi invece, grazie all’attenzione e all’impegno del parroco Mons. Orlando Sbicca e all’attenzione che S.E. il Cardinale Gualtiero Bassetti, Mongiovino torna ad essere punto di riferimento importante di questo Anno Santo per la Valnestore.
Le confraternite e i volontari sono sempre più motivati ad andare avanti nel loro impegno a servizio del Santuario di Mongiovino per la sua tutela e valorizzazione, affinché torni ad essere un importante luogo di culto, riferimento di attività pastorali e punto di convergenza di attività culturali e di accoglienza.