Al Teatro Accademia Nicola Pistoia, Ketty Roselli e Armando Puccio portano lo spettatore… trar le corsie di un ospedale
Torna, nell’ambito della stagione di prosa curata dal TSU, il 23 gennaio, uno degli attori più apprezzati in Umbria, Nicola Pistoia. Dopo la rivisitazione di Ben Hur e l’intenso Finis Terrae, incentrato sul delicato tema dell’immigrazione, accanto allo storico compagno di palcoscenico Paolo Triestino, è ora la volta di Flebowsky Storie di ordinaria corsia. Alle ore 21, in scena con l’attore romano nella commedia che vede alla regia Gigi Piola, Ketty Roselli e Armando Puccio.
Tratta dal libro di Fabrizio Blini, la piéce narra della vita quotidiana delle persone che si muovono tra le corsie di un ospedale portando lo spettatore a riflettere (seppur con ironia) su tutto quello che di positivo c’è nell’ambiente sanitario. Per informazioni e prenotazioni consultare il sito ufficiale del teatro Stabile dell’Umbria.
Curiosità – Fabrizio Blini con molta autoironia, ha deciso di cimentarsi nel racconto della sua esperienza personale di vita (ospedaliera) e di farlo senza cedere alla malinconia ma, anzi, “ridendo” delle sue malattie e descrivendo la buona volontà delle persone incontrate durante il suo percorso nella “buona sanità”.
(fotografie Gabriele Gelsi)