Abiti medievali e personaggi in carne e ossa: l’antico gioco prende vita per le vie della città dal 12 al 14 giugno in occasione del Miracolo di Bellezza – Corpus Domini
C’era una volta un re. Costantemente sotto scacco. Al suo fianco una regina che si sposta combinando le mosse della torre e dell’alfiere. In suo soccorso un cavallo molto speciale, in grado di muoversi solamente a ‘L’. Questo e tanto altro dal 12 al 14 giugno ad Orvieto nel corso del Miracolo di Bellezza – Corpus Domini. La cittadina umbra si trasformerà per tre giorni nella paese degli scacchi, dove i personaggi dell’antico gioco prenderanno vita mettendo in scena una manifestazione riconosciuta come Patrimonio d’Italia per la tradizione dal Ministero del Turismo. Una vera e propria sfida tra due grandi città d’arte: Marostica, situata nella Pedemontana Veneta, e Orvieto, collegate dalla storica via Teutonica attraversata in antichità dai pellegrini per raggiungere la città di Roma dalla città di Stade in Germania. Tre giorni per rivivere attraverso queste due grandi città antiche suggestioni, suoni e sapori immersi in scenari mistici, unendo sacro e profano. La manifestazione di svolgerà per le strade della città fino a raggiungere la più importante piazza del Popolo, dove nella giornata di sabato 13 giugno alle ore 17 si svolgerà la storica partita a scacchi a personaggi viventi con la partecipazione degli Sbandieratori dei Borghi (domenica 14 giugno 2015), Sestieri Fiorentini e un’ambasceria del Corteo Storico di Orvieto.