«Quella di Ferragosto – ha detto il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini – sarà una giornata di festa della cultura e un’altra importante occasione per cittadini, famiglie e turisti di conoscere e visitare quello straordinario museo diffuso che è l’Italia». Tesori d’arte aperti al pubblico nella giornata di Ferragosto. Anche quest’anno, seguendo un trend consolidato e di grande successo, tutti i musei e le aree archeologiche di proprietà statale restano aperti per… festa. L’idea è del ministero per i Beni e le attività culturali che lunedì 15 agosto mette a disposizione di visitatori, turisti e cittadini il ricco patrimonio culturale. E sarà un’apertura doppiamente straordinaria, dal momento che la festività ricorre di lunedì, consueto giorno di chiusura per gran parte dei luoghi della cultura nazionale. L’Umbria risponde in massa all’appello e così lunedì prossimo tutti i principali musei si potranno visitare in libertà.
I musei Partendo da Perugia, porte aperte alla Galleria Nazionale dell’Umbria, con orario di apertura dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 18.30), biglietto a 8 euro, 4 il ridotto. Quindi il Museo Archeologico Nazionale (stesso orario, 8.30 – 19.30, biglietto a 5 euro, 2.50 il ridotto) e l’Ipogeo dei Volumni con la Necropoli del Palazzone dalle 9 alle 19 (biglietto intero a 3 euro, ridotto 1.50). A Gubbio porte aperte a Palazzo Ducale dalle 8.30 alle 19.30, al Teatro Romano e all’Antiquarium, dalle 10 alle 19.30, da non perdere il Tempietto di Campello sul Clitunno, aperto dalle 14 alle 19:30. A Spoleto si possono visitare il Museo del Ducato (9.30 – 19.30), il Museo Archeologico Nazionale e il Teatro Romano (aperti dalle 9.30 alle 19.30). Ferragosto d’arte a San Giustino con il Castello Bufalini aperto dalle 10.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30, a Orvieto dove restano aperti il Museo Archeologico Nazionale (8.30 – 19.30) e la Necropoli etrusca di «Crocifisso del Tufo» (10-19). A Terni c’è l’area archeologica di Carsulae, con orario 8.30-19.30.
Foto: http://turismo.comune.perugia.it/poi/galleria-nazionale-dellumbria