Sold out per la chiusura di Intrecci. Cutuli già pensa alla nuova edizione
“Chiara è affascinante. Non solo per la grande fede che custodisce, ma soprattutto per la disobbedienza che la muove costantemente. Per questo, da laica, ho scelto di parlarne”. Lezioni di vita, di scrittura e di bellezza dalla voce di Dacia Maraini. L’incontro con la grande scrittrice, al Teatro Torti di Bevagna, ha chiuso con un boom di pubblico superiore alle aspettative la prima edizione di Intrecci – Dialoghi sulla Bellezza. Oltre millecinquecento persone hanno affollato i cinque appuntamenti della rassegna di Bevagna, voluta e interamente sostenuta da Claudio Cutuli, imprenditore e maestro tintore, che ha scelto di puntare sulla cultura per il suo territorio, l’Umbria. Mettendo insieme la passione per il lavoro e il talento che l’ha portato a conquistare i mercati, con i tessuti e le sciarpe conosciute in tutto il mondo. Sul palco del teatro, con Maraini, oltre a Marisa Fumagalli, Francesco Chiamulera, direttore artistico della rassegna, che ha disegnato il programma di Intrecci da dicembre 2013 a giugno 2014. Un calendario che ha visto avvicendarsi figure del calibro di Aldo Cazzullo, Chiara Gamberale, Silvia Avallone, Stefano Zecchi, Vera Slepoj, Costanza Calabrese. “Un successo travolgente, che ci spinge a rilanciare. Grazie, Bevagna”, ha detto Claudio Cutuli sul palco di Intrecci. “Il nostro è solo un arrivederci, vogliamo fare di questa manifestazione un ritrovo, un cenacolo di bellezza”, conferma Chiamulera, anche responsabile di Una Montagna di Libri a Cortina d’Ampezzo. L’appuntamento con la seconda edizione della rassegna promette infatti di essere molto vicino: a ottobre, di nuovo a Bevagna, di nuovo nel cuore medievale di una terra meravigliosa. Ancora top secret il programma, ma già si sa che sono in arrivo grandi sorprese.
Info su www.intreccibevagna.it