Sabato 13 giugno alle 21.15, in diretta su Rai Uno e Radio 2, torna il grande evento di solidarietà promosso dal Sacro Convento di Assisi
Torna “Con il Cuore, nel nome di Francesco”, l’evento che da tredici anni unisce musica, cultura e spiritualità e con lui torna, per il quarto anno consecutivo l’arte di Claudio Cutuli, per non interrompere il filo della solidarietà. Quest’anno l’affresco scelto da Cutuli per il classico foulard racconta la morte del cavaliere da Celano: Francesco invitato a pranzo da un nobile signore, gli annuncia la sua imminente morte invitandolo a confessarsi per rimanere nella grazia di Dio. La magia si ripete: quello che è sulla pietra è sulla tela. L’episodio affrescato da Giotto nel 1296 sulle pareti della Basilica Superiore di Assisi, è stato magistralmente trasportato da Claudio Cutuli su tessuto. L’opera sarà presentata nel corso della serata di solidarietà condotta da Carlo Conti in diretta dalla piazza di San Francesco in Assisi alle 21.15 su Rai Uno e Radio 2, il ricavato sarà destinato a scopo benefico. L’uso delle fibre e dei colori naturali è magistralmente fuso in un risultato che, senza dimenticare l’insegnamento di Francesco, rispetta la natura e percorre il sentiero di una moda sostenibile. Un percorso iniziato ormai da 175 anni, perché la perizia di Cutuli affonda le sue radici nel 1838, quando cominciò l’attività.
“Un manufatto in linea col rispetto per l’ambiente” – sottolinea Cutuli – “un prodotto naturale che vede la polpa di legno di faggio intrecciarsi col filato di ortica e colorarsi, attraverso tamponatura a mano, col rosso della robbia, il blu del guado e il verde della buccia di melograno. Come accadeva nelle tintorie dell’epoca di Francesco. Il foulard, che riproduce fedelmente i colori di Giotto, ci ricorda anche un gesto di concreta solidarietà che non dobbiamo mai dimenticare. Proprio per questo ho scelto il filato di ortica, perché è una pianta che cresce con ostinazione e questa ostinazione non ci deve mai abbandonare nell’aiutare chi ha bisogno.”
L’evento vedrà la partecipazione di Amara, Malika Ayane, Spandau Ballet, Lorenzo fragola, Marco Masini, Framcesca Michelin, Nek, Opera Pop, Raf, Massimo Ranieri, Il Volo, tutti uniti per ridare un sorriso a chi lo ha perduto.
Tutte le informazioni dell’evento sono sul sito www.sanfrancesco.org