Domani alle ore 17,30 presso la Biblioteca San Matteo degli Armeni l’incontro sul filosofo indiano per celebrare la Giornata Internazionale della Non violenza
“L’odio può essere sconfitto soltanto con l’amore. Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere”. Il 2 ottobre del 1869 nasceva Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma. A partire dal 2007 la sua ‘grande anima’ viene celebrata ogni anno nel corso della Giornata Internazionale della Nonviolenza. E proprio domani, alle ore 17,30, presso la Biblioteca San Matteo degli Armeni di Perugia si terrà l’incontro ‘La spiritualità del Mahatma Gandhi’, un appuntamento che va ad inaugurare il ciclo di seminari dal tema ‘Tra Oriente e Occidente. Incontri con la tradizione spirituale dell’India’. L’incontro andrà a ripercorrere il pensiero e le gesta del filosofo indiano grazie alla preziosa conduzione dello studioso Pietro Fallica, ricercatore che da più di trent’anni traduce e pubblica testi della tradizione spirituale indiana. Un pomeriggio all’insegna della conoscenza e del ricordo del padre della non-violenza: “la più forte arma mai inventata dall’uomo”.