Chi è davvero Vladimir Putin? Un coraggioso protagonista del nostro tempo oppure l’ex colonnello del KGB non troppo avvezzo alla democrazia? Insomma, un «nuovo zar»? A rispondere è Gennaro Sangiuliano, giornalista, storico e vicedirettore del TG1. E Sangiuliano sarà il protagonista del prossimo incontro di Intrecci, la rassegna di dialoghi sulla Bellezza nel cuore medievale di Bevagna voluta da Claudio Cutuli. L’occasione è offerta dalla presentazione del nuovo libro di Sangiuliano, Putin (Mondadori). Appuntamento venerdì 18 dicembre, alle ore 21, al Teatro Torti di Bevagna. Una conversazione con Francesco Chiamulera, direttore artistico di Intrecci.
L’INCONTRO. Dalle origini modeste in una kommunalka di Leningrado (il padre è operaio specializzato, la madre presta servizio nella sede di un comando navale), al lavoro nei servizi segreti, alle elezioni del 2000, quando succede a Eltsin, Vladimir Putin, il presidente della Federazione Russa è raccontato da Gennaro Sangiuliano in una biografia densa e suggestiva. Capace di condizionare la politica internazionale, Putin è davvero il nuovo Zar della Russia? Un incontro per ripercorrere le tappe più significative di una straordinaria avventura umana e politica.
GENNARO SANGIULIANO è vicedirettore del Tg1 della Rai. Laureato in giurisprudenza, PhD in diritto ed economia, collabora al «Sole-24Ore». Ha pubblicato: Giuseppe Prezzolini: l’anarchico conservatore (Mursia, 2008), Scacco allo Zar 1908-1910: Lenin a Capri, genesi della Rivoluzione (Mondadori, 2012). Con Vittorio Feltri è autore di Una Repubblica senza Patria (2013) e Quarto Reich: come la Germania ha sottomesso l’Europa (2014), entrambi editi da Mondadori.
L’appuntamento con Gennaro Sangiuliano è quindi per venerdì 18 dicembre, al Teatro Torti, alle 21. Ingresso libero fino a esaurimento posti.