Sarà Arrigo Cipriani, cuore e mente dell’Harry’s Bar, il protagonista del prossimo incontro di ‘Intrecci’, la rassegna di dialoghi sulla bellezza nel cuore medievale di Bevagna. L’evento sarà l’occasione per la presentazione del nuovo romanzo di Cipriani, ‘Stupdt. O l’arte di rialzarsi da terra’, edito da Feltrinelli. L’appuntamento è per venerdì 1 aprile, alle ore 21, al teatro Torti di Bevagna, ingresso libero fino ad esaurimento posti. Modera Marisa Fumagalli.

Il personaggio L’Harry’s Bar a Venezia è molto più che un bar, è un’istituzione. Ai suoi tavoli si sono seduti re, principi, i protagonisti della storia e le stelle dello spettacolo: da Woody Allen a Giorgio De Chirico, da Frank Sinatra a Ernest Hemingway. Un mondo che si riconosce in colui che da oltre cinquant’anni guida l’Harry’s Bar: Arrigo Cipriani.

Il libro Nel suo ultimo libro, ‘Stupdt’, terzo volume di un trittico ideale, Arrigo Cipriani lascia l’Harry’s Bar, ombelico della mondanità, e potenzia ironia e verve comica. In ‘Stupdt’ (che sta per ‘Stupidate’) queste due dimensioni sono infatti portate ai loro estremi, e il risultato è un pastiche di rara forza espressiva che continuamente muove il lettore dal sorriso alla risata. Uno ‘stupidario’ colto e intelligentissimo, geniale. Ci sono i rapporti umani, quelli tra marito e moglie, o tra spasimante e amata, in entrambi i casi ottuagenari, che vengono colti in fulgidi attimi di inavvertita comicità quotidiana, le querelle divine, poi c’è l’uomo che vende la felicità in un barattolo di vetro vuoto e diventa ricco. C’è la storia d’amore sempre sul punto di fiorire tra Delirio e Alvara, e la relazione tutta epistolare con la signora Marple. È l’universo tutto che va in scena in questa originale opera di Arrigo Cipriani, spogliato, nudo e buffo, immortalato nell’attimo in cui è più goffo, quello in cui mai si ha la prontezza di guardarsi allo specchio. Quasi magicamente, portata dal brusco sbotto di una risata, l’essenza umana più profonda si converte in evanescente leggiadria, e neanche la morte fa più paura.

Biografia Arrigo Cipriani nasce a Verona nel 1932. Da oltre cinquant’anni dirige il celeberrimo Harry’s Bar. Ha pubblicato: ‘Eloisa e il Bellini’ (Longanesi, 1986), ‘Il mio Harry’s Bar’ (Sperling & Kupfer, 1991), ‘Anch’io ti amo’ (Baldini Castoldi Dalai, 1996), ‘La leggenda dell’Harry’s Bar’ (Sperling & Kupfer, 1997). Con Feltrinelli ha pubblicato ‘Prigioniero di una stanza a Venezia’ (2009), ‘Non vorrei far male a nessuno’ (2011) e ‘Stupdt o l’arte di rialzarsi da terra’ (2014). Di sé dice di essere l’unico uomo al mondo che ha avuto il nome da un bar.