Si terrà domenica 8 maggio la 36esima edizione della Grifonissima, l’appuntamento podistico più atteso in Umbria. Gianluca Pisello, organizzatore della manifestazione ha fatto il bilancio sui numeri: “Oggi siamo a quattromila iscrizioni, ma l’ultima settimana è sempre quella che ne porta di più. Credo arriveremo a 5-6 mila per la non competitiva e ci avvicineremo ai 7-800 agonisti. C’è stata poi l’esplosione, negli ultimi anni, della ‘Grifonissima a quattro zampe’ con tantissimi cani con la bandana a camminare con i loro padroni”. Il ritrovo è fissato alle ore 8,30 in Piazza IV Novembre. La partenza per il percorso B (competitivo km 11,886) sarà data alle ore 9,30;dopo cinque minuti sarà dato il via per il percorso A (a passo libero km 3,5). Entrambi i percorsi si concluderanno allo stadio comunale di Santa Giuliana dove si terranno le premiazioni di tutte le categorie e la festa finale con l’animazione di Max Radio. La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica.
Percorso amatoriale Le iscrizioni al percorso non competitivo si ricevono presso tutte le agenzie UniCredit della regione Umbria in orario di sportello fino a venerdì 6 maggio. La quota di iscrizione è di 3 euro. Per gli studenti presentati ufficialmente dalle scuole la partecipazione è limitata al solo percorso amatoriale ed è gratuita. Tragitto: Piazza IV Novembre, Corso Vannucci, Viale Indipendenza, Via L. Masi, Largo Cacciatori delle Alpi, Via Fiume, Via F.lli Pellas, Via XX Settembre, Via Cacciatori delle Alpi, Stadio S. Giuliana.
Percorso competitivo La partecipazione è individuale, aperta a tutti coloro che hanno compiuto il 18esimo anno di età, tesserati Fidal, enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni o
in possesso di prescritta dichiarazione sanitaria di idoneità a svolgere atletica leggera a livello agonistico. Le iscrizioni si ricevono presso tutte le agenzie UniCredit della regione Umbria e presso il negozio Space 23 in via Yuri Gagarin a Corciano. La quota di iscrizione è di 10 euro. Per gli atleti “liberi”, non iscritti a gruppi sportivi né in possesso di run card Fidal, la quota d’iscrizione è di 15 euro, comprensiva d’iscrizione al gruppo sportivo Asd gruppi sportivi Acar UniCredit con tesseramento annuale all’ente di promozione sportiva Csen. Per la partecipazione al percorso competitivo B le iscrizioni si chiudono giovedì 5 maggio. Percorso gara: Piazza IV Novembre, Corso Vannucci, Viale Indipendenza, Via L. Masi, Via G. Marconi, Via XIV Settembre, Via Ripa di Meana, Viale San Domenico, Via B. Bonfigli, Porta S. Costanzo, Viale Roma, Via G. Marconi, Via XIV Settembre, Porta Pesa, Via Pinturicchio, P.zza Fortebraccio, Via F. Innamorati , Via A. Vecchi, Strada Rimbocchi – San Galigano, Via S. Galigano, Viale O. Antinori, Viale P. Pellini, Porta Eburnea, Via F. di Lorenzo, Via B. Orsini, Via Cacciatori delle Alpi, Stadio S. Giuliana.
Grifonissima a 4 zampe La manifestazione è diventata un’opportunità tradizionale per partecipare insieme ad altre centinaia di persone ad una celebrazione collettiva del rapporto positivo che esiste tra l’uomo ed i suoi amici a 4 zampe. La Grifonissima a 4 zampe si sviluppa lungo il percorso non competitivo di 3,5 km. Alla partenza, nei pressi della Fontana Maggiore, una postazione caratterizzata da una torretta e da un banner indicheranno il punto di raccolta dei
camminatori a 4 zampe. Per tutti una bandana di riconoscimento e poi via lungo il percorso insieme
a famiglie e bambi. All’arrivo, all’interno dello stadio di Santa Giuliana, il camper di Vitakraft accoglierà tutti i cani con crocchette, snack e ciotole di acqua, dopo di ché ci sarà la scelta della coppia cane-padrone più simpatica che salirà sul palco della Grifonissima per rappresentare tutti gli amici pelosi che hanno partecipato alla manifestazione. Per partecipare a Grifonissima a 4 Zampe è necessario essere iscritti al percorso non competitivo della manifestazione.
Leo c’è Alla gara parteciperà anche Leonardo Cenci di Avanti Tutta, la onlus avrà anche uno stand all’arrivo, dove sarà possibile sostenere le sue attività a favore del miglioramento della vita dei malati che, come Leo, affrontano la dura battaglia contro il cancro.
Grifonissima e Minimetrò Quest’anno il minimetrò ha anticipato ancora il suo orario di apertura. Rispetto allo standard delle 9, eccezionalmente per la Grifonissima le navette inizieranno a muoversi sin dalle 8,00. C’è quindi tutto il tempo per arrivare da tutto il comprensorio perugino parcheggiare al Pian di Massiano, prendere il metrò arrivare in centro, anche con animali di piccola taglia, senza lo stress da parcheggio.
Foto: Archivio Grifonissima.it