Eventi, contest, laboratori e appuntamenti solidali nel grande contenitore di Cioccolentino, manifestazione che si terrà a Terni sotto il segno della dolcezza e del claim #Amoriincorso
SI è svolta alla sede Chef Academy di Terni la presentazione di Cioccolentino, manifestazione giunta alla XIV edizione che tornerà ad invadere il comune umbro dal 10 al 14 febbraio, organizzata da Eventi.com con il patrocinio e il contributo del Comune di Terni, San Valentino Terni – la città, il Santo, gli eventi, Confartigianato Terni, Confcommercio Terni.
Interventi Ad aprire la conferenza è stato Andrea Barbarossa di Eventi.com che, dopo i saluti di benvenuto, ha spiegato il motivo della scelta del claim di quest’anno #Amoriincorso, perché l’amore va costruito ogni giorno con dedizione, ha illustrato i pacchetti turistici creati ad hoc in collaborazione con Umbria Si, Umbria Experience e Dreavel: “Molte le novità dell’edizione 2017 che sarà particolarmente ricca grazie anche alle nuove e preziose collaborazioni strette (Chef Academy, Federazione italiana di pasticceria, gelateria e cioccolateria, accademia italiana maestri cioccolatieri, fondata dal campione italiano di cioccolateria Mirco Dalla Vecchia) e quelle già consolidate (Cinzia Maturi, i Pagliacci e l’azienda ospedaliera)”. “Come ente – ha asserito Dalia Sciamannini della Camera di Commercio di Terni – ci stiamo attivando per creare un progetto che possa raccogliere tutte le attività e rivitalizzare il centro. Inoltre abbiamo istituito un bando d’interesse al quale sono arrivati 12 progetti proprio dedicati a San Valentino”. Paolo Cianfoni di Confcommercio ha sottolineato che le idee e i progetti ci sono, ma le imprese devono fare un’ulteriore sforzo lavorando insieme perché “Iniziative come queste servono a rivitalizzare la città”. Ronny Albucci di Chef Academy crede nella kermesse cresciuta sempre più negli ultimi anni e durante cui “Saranno presenti a Terni chef e maestri pasticceri di primo piano ed esperti che daranno certamente ai giovani, ma anche a tutto il pubblico della kermesse, un’opportunità di imparare divertendosi”.
Ma Ciocolentino è anche solidarietà. Il professor Giovanni Miconi, primario del reparto di pediatria dell’ospedale Santa Maria di Terni ha espresso la sua soddisfazione per l’appuntamento di lunedì 6 febbraio quando, come di consueto, Cioccolentino entrerà nel nosocomio per portare dolcezza e divertimento ai piccoli ricoverati del suo reparto grazie all’iniziativa laboratoriale “Pasticceria in pediatria”. Alessandro Rossi dell’associazione I Pagliacci ha ricordato che durante i giorni della manifestazione i maestri pasticceri ternani ‘costruiranno’ un’enorme torta al cioccolato, che il 14 febbraio sarà distribuita con l’intento di raccogliere fondi per l’ospedale ternano. Cinzia Maturi (anche lei dell’associazione I Pagliacci) ha descritto il contest Love Cake, “Un amore, una città”, dedicato alla creazione di torte monumentali ispirate alla città che ha visto nascere un amore. Le coppie in gara si sfideranno nei giorni dell’evento davanti all’apposita giuria che sceglierà i prodotti più rappresentativi, decretando il vincitore il giorno di San Valentino. La Maturi ha anche ricordato che l’associazione Ponte degli Artisti sarà presente con la Staffetta aperta di Solidarietà Ri-Fiorita, volta a raccogliere fondi a favore delle aree terremotate. In particolare, i soldi raccolti dal 10 al 14 febbraio saranno impiegati per la costruzione di un nuovo centro sociale a San Pellegrino di Norcia.