Il 17 febbraio 2018 alle ore 22.00 andrà in scena sul palco del Bad King di Perugia, il concerto di presentazione di “E parlo cu ‘a luna”, il nuovo album di Mamma li Turchi. Il gruppo ha già all’attivo un lavoro discografico, “Mamma li turchi-Musiche e canti dal sud Italia” e da anni si occupa della divulgazione della musica popolare
Nel nuovo disco si trovano racconti, filastrocche, visioni oniriche del nostro passato ma anche del presente. Si va dalla leggenda mesagnese che racconta di una donna arsa viva dai fratelli in un forno (La signura Leta) alle storie raccontate dai nonni (Nonna no), dai dialoghi immaginari con la luna (E parlo cu ‘a luna) alle danze sfrenate a ritmo di pizzica (Tira lu traìnu). Ai brani citati, di composizione del gruppo stesso, si aggiungono delle rivisitazioni di temi popolari di area salentina e campana. La visione musicale è di ampio respiro, si cerca di oltrepassare il concetto di musica popolare comunemente inteso per approdare a un sound variegato, che fonda tradizione e modernità. Il disco è autoprodotto in tutti i suoi aspetti: composizione, arrangiamento, ricerca e adattamento di temi popolari, disegni e progetto grafico della copertina e del booklet.
Mamma li Turchi nasce nel gennaio 2013 in Umbria dall’incontro di musicisti provenienti da regioni diverse (Puglia, Campania, Lazio, Umbria) e da differenti percorsi musicali ed artistici: jazz, pop, musica popolare, ricerca teatrale. Musicisti “immigrati” o che nel sud hanno trovato una patria ideale; essi hanno alle spalle un lungo percorso di ricerca ed esibizioni su palchi importanti come La Notte della Taranta e il Carpino Folk Festival e collaborazioni con grandi artisti come Imany, Fausto Mesolella, Hevia, Mimmo Epifani, Ambrogio Sparagna, Eugenio Bennato, Francesco Di Giacomo, Peppe Servillo, Alfio Antico, Tosca.
Il gruppo vanta tra le sue esibizioni numerose partecipazioni a festival tra cui: UFF Orvieto, Jazz Around Todi, Collinarea Lari (PI), Bardentreffen Norimberga.
I componenti del gruppo sono: Mariangela Berazzi: Voce; Sandro Paradisi: Fisarmonica; Giuseppe Barbaro: Chitarra; Alessia Salvucci: Tamburi a cornice; Graziano Brufani: Basso; Roberto Forlini: Batteria.