Le ultime novità musicali e i nuovi tour che vedranno prossimamente protagonisti alcuni tra i maggiori artisti italiani: Tiromancino, Massimo Volume, Raf, Umberto Tozzi, Fiorella Mannoia e Francesco Renga
di Francesca Cecchini
Sarà il Pala Riviera di San Benedetto del Tronto il prossimo 19 gennaio a ospitare la data zero di “Fino a qui – in Tour”, nuovo tour dei Tiromancino. Sul palco la band presenterà al pubblico il nuovo omonimo album (prodotto da Trident Music) insieme a una carrellata di successi della loro carriera, accompagnati dall’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal maestro Giacomo Loprieno. Inoltre, il 26 gennaio nel concerto che si terrà a Bologna, ospite d’eccezione sarà Luca Carboni che ha duettato con Federico Zampaglione nel brano “Imparare Dal Vento”, contenuto del disco “Fino A Qui”. In scena con Federico Zampaglione (voce e chitarra), Antonio Marcucci (chitarra elettrica), Francesco “Ciccio” Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria e percussioni) e Fabio Verdini (pianoforte e tastiere). L’album (Sony Music Italy), prodotto e arrangiato da Federico Zampaglione e Antonio Marcucci, è composto da 4 brani inediti e 12 tra le canzoni più significative della band risuonate, riarrangiate e reinterpretate da Federico Zampaglione insieme a grandi nomi della musica italiana: Jovanotti, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi, Elisa e Mannarino, Alborosie, Fabri Fibra, Thegiornalisti, Calcutta, Luca Carboni. Presente nel disco anche un cameo della piccola Linda, figlia di Federico. Le date del tour finora annunciate: 21 gennaio Teatro Verdi di Firenze, 26 gennaio teatro Manzoni di Bologna, 27 gennaio teatro Colosseo di Torino, 28 gennaio teatro Civico di La Spezia, 31 gennaio teatro Augusteo di Napoli, 3 febbraio teatro Arcimboldi di Milano, 14 febbraio teatro Nuovo di Martina Franca (TA), 1 luglio Cavea Auditorium Parco della Musica di Roma. RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale del tour. (fotografia di Manuel Emede).
Primo tour nei teatri per i Massimo Volumeche, a sei anni di distanza da “Aspettando i barbari”, tornano con un nuovo album, il primo realizzato “in trio” dal nucleo storico della band (Egle Sommacal, Emidio Clementi, Vittoria Burattini). Del nuovo album (etichetta 42 Records, booking DNA Concerti) ancora non si conoscono i dettagli e il titolo, ma la data di uscita è certa: primo febbraio 2019. I Massimo Volume, una delle colonne della musica italiana, si sono formati nel 1991 a Bologna e hanno all’attivo sei dischi: “Stanze” (Underground records, ’93), “Lungo i bordi” (Wea, ’95), “Da qui” (Mescal, ’97), “Club Privé” (Mescal, ’99); la colonna sonora sonora del film “Almost blue” (Cecchi Gori 2001) di Alex Infascelli e il live Bologna nov. 2008 (Mescal, 2009), “Cattive Abitudini” (LA Tempesta, 2010), “Aspettando i barbari” (La Tempesta, 2013). Nel 2008 per il Museo del cinema di Torino hanno inoltre rimusicato il film “La caduta di casa Usher” di Jean Epstein più volte, in seguito, portato anche in tour. Le tappe finora annunciate: 20 febbraio all’auditorium Manzoni di Bologna, 1 marzo all’auditorium Parco della Musica di Roma, 2 marzo al Cineteatro Lumière di Pisa, 14 marzo all’auditorium Fondazione Cariplo di Milano, 15 marzo all’ex Maison Musique di Torino, 21 marzo all’auditorium San Domenico di Foligno, 22 marzo al Teatro Cinema Moderno di Savignano sul Rubicone (FC), 23 marzo al teatro Alfieri di Montemarciano (AN) nell’ambito del Klang Festival, 24 marzo alla Cittadella degli Artisti di Molfetta (BA), 11 aprile al teatro Toniolo di Mestre (VE), 13 aprile al teatro Miela di Trieste.
Prenderà il via a partire dal 30 aprile 2019 nei principali palasport italiani “Raf Tozzi”, tour prodotto da Friends & Partners in collaborazione con Colorsound, che vedrà protagonisti, per la prima volta insieme, Raf e Umberto Tozzi. Il giro di live vedrà i due artisti presentare il loro nuovo progetto musicale: due repertori straordinari tra ricordi ed emozioni, racchiusi in versione rimasterizzata in uno speciale cofanetto. Il doppio disco, pubblicato da Sugar, con distribuzione Artist First, è composto da 34 brani di successo tra cui “Gloria” (32 milioni le copie vendute), “Self Control” (pubblicato in oltre 21 paesi nel mondo), “Si può dare di più” (scritto da Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi e Raf vincitore del Festival di Sanremo 1987 nell’interpretazione dello stesso Tozzi con Enrico Ruggeri e Gianni Morandi), “Io camminerò”, “Ti Pretendo”, “Ti Amo”, “Cosa resterà degli anni 80”, “Sei la più bella del mondo”, “Immensamente”, “Io muoio di te”, “Infinito”. Anche due bonus track del brano “Gente di Mare”, l’originale in versione rimasterizzata e una seconda in veste speciale “Gente di mare – New Version 2018”. Il brano è stato cantato da Raf e Umberto Tozzi nel 1987 all’Eurofestival, classificandosi al terzo posto ed è rimasto per 27 settimane nelle classifiche italiane. Le tappe finora annunciate: 30 aprile: RDS Stadium di Rimini, 3 maggio Palasport di Reggio Calabria, 4 maggio Pal’Art Hotel di Acireale, 6 maggio Pala Florio di Bari, 7 maggio Pala Sele di Eboli, 9 maggio Pala Prometeo di Ancona, 13 maggio Mediolanum Forum di Milano, 16 maggio Nelson Mandela Forum di Firenze, 18 maggio Pala Lottomatica di Roma, 21 maggio Unipol Arena di Bologna, 23 maggio Pala Verde di Treviso, 24 maggio Brixia Forum di Brescia, 25 maggio Pala Alpitour di Torino. Radio Italia è radio ufficiale del tour.
“Personale”, questo il nome del nuovo album di Fiorella Mannoia, in uscita quest’anno, che torna a calcare i palcoscenici dei teatri italiani con l’omonimo “Personale Tour” a partire dal prossimo mese di maggio (prodotto e organizzato da Friends & Partners).
“Si riparte – ha annunciato la Mannoia sui social lo scorso mese di dicembre – Personaleè il titolo del nuovo progetto, nuovo album e nuovo tour. Da maggio ci si rivede nei teatri. Avrò modo più avanti di raccontarvi cosa sta dietro a questa parola: “Personale”. A presto”.
E infatti, ultimamente, Fiorella Mannoia sta lavorando proprio alle nuove canzoni che andranno a comporre la tracklist del suo nuovo album, che si preannuncia pieno di sorprese, che arriva a tre anni dal disco di Platino “Combattente. Prevendite circuito TicketOne.it. Le tappe finora annunciate: 7 maggio teatro Verdi di Firenze, 8 maggio teatro regio di Parma, 11 maggio auditorium Del Lingotto di Torino, 12 maggio Gran Teatro Morato di Brescia, 14 maggio teatro Degli Arcimboldi di Milano, 15 maggio Europauditorium di Bologna, 17 maggio teatro Rossetti di Trieste, 18 maggio Gran Teatro Geox di Padova, 20 maggio Nuovo Teatro Carisport di Cesena, 23 maggio Auditorium Parco della Musica di Roma, 25 maggio teatro Team di Bari, 27 maggio teatro Augusteo di Napoli.
Anno ricco di novità per Francesco Rengache ha iniziato il 2019 annunciando sui social un nuovo disco di inediti e due concerti in grande stile tra Verona e Taormina. Dopo la fortunata esperienza in trio con Max Pezzali e Nek, reduci da un tour di grandissimo successo, il cantautore è infatti pronto a condividere insieme al suo pubblico un momento artistico prolifico che, tra le altre cose, lo vedrà protagonista a febbraio del Festival di Sanremo 2019, in gara con il brano “Aspetto che torni”, e lo porterà dal vivo in tutta Italia per presentare il suo ottavo disco di inediti, in uscita in primavera. I due concerti finora annunciati, anteprima del nuovo tour, prenderanno il via il 27 maggio all’Arena di Verona e il 13 giugno (in attesa di autorizzazione dalla Regione Siciliana) al Teatro Antico di Taormina. Radio partner dei due live è RTL 102.5.