Nuovi progetti e giro di live nei principali stadi, teatri e palasport per alcuni tra i più noti artisti italiani.
Tra le date annunciate anche una tappa del “Fino a qui – tour” di Tiromancino al Teatro Lyrick di Assisi. Sul palco Federico Zampaglione e la sua band accompagnati per la prima volta dall’Ensemble Symphony Orchestra
di Francesca Cecchini
“Ho bisogno di credere” (Sony Music Italy), questo il titolo del singolo di Fabrizio Moro, in uscita il 15 marzo, che arriva in radio ad anticipare il nuovo disco di inediti, decimo nei suoi venti anni di attività. Il cantautore romano tornerà a esibirsi sul palco in quattro appuntamenti nei palasport, con un doppio live proprio nella capitale: 12 ottobre al Pal’Art Hotel di Acireale (CT), 18 e 19 ottobre a Palazzo Dello Sport di Roma, 26 ottobre al Mediolanum Forum di Milano. Sul palco insieme a Fabrizio Moro ci sarà la sua storica band: Claudio Junior Bielli (Pianoforte, Tastiere e Programmazioni), Roberto Maccaroni (chitarra e cori), Danilo Molinari (chitarra), Alessandro Inolti (batteria), Andrea Ra (basso e cori). I biglietti del tour, prodotto da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita su circuito TicketOne e nei punti vendita autorizzati. RTL 102.5 è media partner del tour. (foto di Luisa Carcavale)
Sarà il Mediolanum Forum di Assago (Milano) il prossimo 26 marzo a ospitare il concerto celebrativo dei venti anni di carriera della band Le Vibrazioni. Per l’occasione, saliranno sul palco durante la serata anche Piero Pelù, Achille Lauro, i Ministri, Enrico Nigiotti, e Pierdavide Carone & Dear Jack. I biglietti per il live, prodotto da 432 srl, sono disponibili su circuito Ticketone. RTL 102.5 è media partner del live. Intanto in radio è in rotazione “Cambia”, nuova ballad rock del gruppo. Diretto da Bendo, il relativo video nasce con l’intenzione di rendere omaggio al celebre videoclip di “Dedicato a Te” tramite un pianosequenza, citandone volutamente i momenti e i segni caratteristici che ne scandiscono le diverse fas (luoghi, dinamica del percorso e attori). Nel videoclip c’è infatti il ritorno di “Giulia” che attraversa il Naviglio Pavese di Milano. I membri della band continuano a cambiare direzione e non interagiscono mai tra loro, lasciando al finale il loro ricongiungimento, simbolo del reale percorso artistico che li ha portati nuovamente a suonare insieme. Con oltre 26 singoli in classifica e 5 album all’attivo Le Vibrazioni sono tra le band più longeve e attive del panorama musicale italiano.
È in uscita il prossimo 29 marzo “Peronale”, nuovo album di inediti di Fiorella Mannoia, anticipato in radio dal singolo “Il peso del coraggio”. Scritto da Amara e Marialuisa De Prisco, quest’ultimo lancia all’ascoltatore un messaggio chiaro e netto di rispettto e umanità e lo invita a mettersi in gioco senza mai la speranza: “Che ognuno ha la sua parte in questa grande scena. Ognuno ha i suoi diritti. Ognuno ha la sua schiena per sopportare il peso di ogni scelta. Il peso di ogni passo. Il peso del coraggio”. Il 7 maggio partirà da Firenze il “Personale Tour” prodotto e organizzato da Friends & Partners. La tracklist dell’album: Il peso del coraggio”, “Imparare ad essere una donna”, “Riparare”, “Smettiamo subito”, “L’amore è sorprendente”, “Il senso”, “Un pezzo di pane”, “Penelope”, “Resistenza”, “Anna siamo tutti quanti”, “Carillon”, “L’amore al potere” e “Creature” (Bonus Track “Canzone Sospesa” con Antonio Carluccio).
Le date del tour già annunciate: 7 maggio Teatro Verdi di Firenze, 8 maggio Teatro Regio di Parma, 11 maggio Auditorium Del Lingotto di Torino, 12 maggio Gran Teatro Morato di Brescia, 14 maggio Teatro Degli Arcimboldi di Milano, 15 maggio Europauditorium di Bologna, 17 maggio Teatro Rossetti di Trieste, 18 maggio Gran Teatro Geox di Padova, 20 maggio Nuovo Teatro Carisport di Cesena, 23 maggio Auditorium Parco della Musica di Roma, 25 maggio Teatro Team di Bari, 27 maggio Teatro Augusteo di Napoli, 16 luglio Cortile del Belvedere di S. Leucio (Caserta), 29 luglio Cavea – Auditorium Parco della Musica Roma, 5 agosto Arena della Versilia Cinquale (Massa Carrara), 6 agosto Arena Parco Centrale di Follonica, 8 agosto Arena B. Gigli di Porto Recanati, 9 agosto Teatro D’Annunzio di Pescara, 17 agosto Teatro Antico di Taormina, 22 agosto Summer Arena di Soverato, 3 ottobre Teatro Degli Arcimboldi di Milano, 5 ottobre Teatro Colosseo di Torino, 7 ottobre Teatro Augusteo di Napoli, 15 ottobre Teatro Carlo Felice di Genova, 18 ottobre Teatro Verdi di Firenze, 22 ottobre Teatro Creberg di Bergamo, 24 ottobre Teatro Ariston di Sanremo, 27 ottobre Europauditorium di Bologna. Biglietti disponibili in prevendita su circuito TicketOne.it e nei punti vendita autorizzati. (foto di Francesco Scipioni)
È uscito lo scorso 8 marzo “Per me è importante” nuova versione del celebre brano di Tiromancino che vede per la prima volta insieme il connubio di voci di Federico Zampaglione e Tiziano Ferro. Il brano è contenuto nell’album “Fino a qui” (Sony Music Italy). Scritto e diretto da Federico Zampaglione, per la regia di Marco Pavone, il videoclip della canzone è un cortometraggio di animazione ambientato a Londra che riprende la celebre storia degli inseparabili omini dei segnali stradali protagonisti del video della versione originale del brano uscito nel 2002.
“È un piacere immenso far rivivere questa canzone con Tiziano – asserisce Zampiglione in merito al video – La sua voce mi fa stare bene e mi emoziona sempre. È riuscito a dare quel suo tocco unico e passionale senza stravolgere il pezzo. Da subito abbiamo entrambi amato l’idea di riportare in vita gli omini dei segnali stradali che, grazie al talento visivo di Marco Pavone e delle sue animazioni, ci porteranno in una Londra piena di fascino e sogni da realizzare”.
Il disco “Fino a qui” è composto da 4 brani inediti (tra cui la hit “Noi Casomai”) e dodici tra le canzoni più significative della band risuonate, riarrangiate e reinterpretate da Federico Zampaglione insieme a grandi nomi della musica italiana. Prodotto e arrangiato dallo stesso Zampaglione e Antonio Marcucci, l’album vede la partecipazione di Jovanotti, Alessandra Amoroso, Tiziano Ferro, Biagio Antonacci, Giuliano Sangiorgi, Elisa e Mannarino, Alborosie, Fabri Fibra, Thegiornalisti, Calcutta, Luca Carboni. Presente nel disco anche un cameo della piccola Linda, figlia di Federico. Prosegue intanto anche il “Fino a qui – tour”, il tour teatrale dei Tiromancino in cui, per la prima volta, Federico Zampaglione e la sua band sono accompagnati dall’Ensemble Symphony Orchestra, una delle orchestre più conosciute nel panorama artistico nazionale che vanta anche la collaborazione con numerosi artisti di fama internazionale, diretta dal maestro Giacomo Loprieno. Sul palco: Federico Zampaglione (voce e chitarra), Antonio Marcucci (chitarra elettrica), Francesco “Ciccio” Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria e percussioni) e Fabio Verdini (pianoforte e tastiere). Le date finora annunciate: mercoledì 3 aprile Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, giovedì 4 aprile Teatro Lyrick di Assisi (stagione Tourné), sabato 6 aprile Teatro Dis_Play Brixia Forum di Brescia, venerdì 12 aprile Teatro Ariston di Sanremo, lunedì 01 luglio Cavea Auditorium Parco della Musica di Roma. Biglietti disponibili su circuiti Ticketone e sui circuiti interni dei teatri. RTL 102.5 è la radio media partner ufficiale del tour. (foto di Leandro Manuel Emede)
Partirà il prossimo mese di aprile da San Benedetto del Tronto il “Cenerentola Tour” di Enrico Nigiotti, giro di live che vedrà in scaletta i brani dell’edizione speciale di “Cenerentola e altre storie…” (Sony Music Italy). L’album contiene il singolo “Nonno Hollywood”, brano in gara alla 69esima edizione del Festival di Sanremo e vincitore del Premio Lunezia per Sanremo, scritto dallo stesso Nigiotti, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e arrangiato da Fabrizio Ferraguzzo e Enrico Brun. Sul palco il cantautore livornese sarà accompagnato da Andrea Torresani (direzione musicale, basso/contrabasso), Andrea Polidori (batteria), Mattia Tedesco (chitarre elettriche e acustiche) e Fabiano Pagnozzi (Tastiere e piano). Le date finora annunciate: 3 aprile Pala Riviera di San Benedetto del Tronto (data zero), 4 aprile Teatro Duse di Bologna, 9 aprile Teatro Verdi di Firenze, 10 aprile Teatro Della Concordia di Torino, 14 aprile Teatro Politeama Greco di Lecce, 15 aprile Teatro Acacia di Napoli, 17 aprile Teatro Toniolo di Mestre (Venezia), 23 aprile Teatro Politeama Genovese di Genova. Il tour è una produzione Massimo Levantini per 1Day. (foto di Daniele Barraco)
È uscito l’8 marzo il nuovo album di inediti di Luciano Ligabue, “Start” (Zoo Aperto/F&P Music Hub/Warner Music), anticipato dal singolo “Certe donne brillano” sulla scia del grande successo “Luci d’America”. L’album, prodotto da Federico Nardelli, è composto da dieci brani: “Polvere di stelle”, “Ancora noi”, “Luci d’America”, “Quello che mi fa la guerra”, “Mai dire mai”, “Certe donne brillano”, “Vita morte e miracoli”, “La cattiva compagnia”, “Io in questo mondo”, “Il tempo davanti”. Dal prossimo mese di giugno partirà anche lo “Start Tour 2019” nei principali stadi italiani. Queste le date annunciate finora: 14 giugno Stadio San Nicola di Bari, 17 giugno Stadio San Filippo di Messina, 21 giugno Stadio Adriatico di Pescara, 25 giugno Stadio Artemio Franchi di Firenze, 28 giugno Stadio Saan Siro di Milano, 2 luglio Stadio Olimpico di Torino, 6 luglio Stadio Dall’Ara di Bologna, 9 luglio Stadio Euganeo di Padova, 12 luglio Stadio Olimpico di Roma. Ligabue sarà accompagnato dalla sua band: Luciano Luisi (tastiere, cori), Max Cottafavi (chitarre), Federico Poggipollini (chitarre elettriche, cori), Davide Pezzin (basso) e Michael Urbano (batteria, percussioni). I biglietti per le date del toue, prodotto da Riservarossa e Friends & Partners, sono disponibili su circuito TicketOne.it e nei punti vendita autorizzati. (foto di Ray Tarantino)