10 giorni,  300 eventi in cartellone in 12 diverse location per ospitare ben 95 band e 500 musicisti, essenza della 46^edizione del Festival che si dirige verso l’eco-friendly.  Tante le iniziative che si snoderanno fino al 21 luglio toccando enogastronomia, formazione, Dj set in piazza, contest e eventi artistici, tra i quali, la mostra fotografica di Jimmy Katz presso la Galleria Nazionale dell’Umbria.

Hallan Harris, Diana Krall, George Benson, Nik West, Robben Ford Band, Paolo Conte, Max Gazzè, Marquis Hill Blacktet e encora, Christian McBride, Enrico Zanisi, Thornetta Davis, Enirco Rava, i Funk off, Gino Paoli, Michael Supnick, Charles Lloyd E Uri Craine sono solo alcuni dei grandi nomi che omaggiano il palinsensto 2019.

La 46^ edizione va verso la direzione della tutela e della salvaguardia dell’ambiente e con lo scopo di festeggiare i suoi 50 anni, nel 2023, in una veste green e totalmente sostenibile, chiama a rapporto musicisti, artisti e pubblico invitandoli a compiere piccole azioni per tutelare l’ambiente. Con il claim “Wake up! music will save the planet!“, sono già state attuate misure che ridurranno l’impatto del festival sull’ambiente

Ecco il programma completo

foto tratte dal sito ufficiale www.umbriajazz.it