Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 1055 post nel blog.

“ECHI NEL VENTO”: DA OGGI ONLINE IL SECONDO LIBRO DI EUGENIO LANNA. Tre racconti inediti ispirati a fatti realmente accaduti.

Vi sono notizie portate dal forestiero di passaggio.Vi sono storie senza luogo e senza tempo, che tornano dal passatosospinte dal vento.Riportano alla mente vicende e volti noti.Accedono ad altri cuori e ad altre menti.Nutrono la memoria. Questa è la frase che anticipa “Echi nel vento”, il nuovo libro di Eugenio Lanna, pubblicato da MR Editori.

“ECHI NEL VENTO”: DA OGGI ONLINE IL SECONDO LIBRO DI EUGENIO LANNA. Tre racconti inediti ispirati a fatti realmente accaduti.2020-09-14T09:48:56+00:00

INTRECCI, SETTECENTO PERSONE PER SAMANTHA CRISTOFORETTI E ORA APPUNTAMENTO IL 13 APRILE CON GENNARO SANGIULIANO

“Ogni tanto, alla sera, mi capita di guardare in alto, e se vedo la Stazione Spaziale Internazionale attraversare il cielo penso che ci sono delle persone, lassù. E che io ero tra di loro”.A Foligno Auditorium San Domenico pieno per il quarto appuntamento della rassegna umbra“I NEGAZIONISTI DELLO SPAZIO? SONO POCHI, PER FORTUNA”“L’ESPLORAZIONE SPAZIALE COSA

INTRECCI, SETTECENTO PERSONE PER SAMANTHA CRISTOFORETTI E ORA APPUNTAMENTO IL 13 APRILE CON GENNARO SANGIULIANO2020-09-14T09:48:33+00:00

“PFM CANTA DE ANDRE’ ANNIVERSARY”

A quarant’anni dall’uscita di “Fabrizio de André e PFM in concerto” e a venti anni dalla scomparsa del poeta la Premiata Forneria Marconi arriva oggi al teatro Lyrick di Assisi in cartellone per TournéSul palco l’abbraccio tra il rock e la poesia In occasione del quarantennale dei live “Fabrizio De André e PFM in concerto”

“PFM CANTA DE ANDRE’ ANNIVERSARY”2020-07-13T08:25:13+00:00

A GUALDO TADINO UNA PRIMAVERA D’ARTE

I pittori Antonio Romani ed Ada Nori espongono alla Rocca Flea e a Villa Cajani Weekend all'insegna dell'arte e dei colori della primavera a Gualdo Tadino, grazie alle nuove due mostre che saranno ospitate rispettivamente alla Rocca Flea, con l’antologica dedicata al maestro Antonio Romani e a Villa Cajani, con il progetto “Canovacci”, della pittrice

A GUALDO TADINO UNA PRIMAVERA D’ARTE2020-09-14T09:48:12+00:00

VELLETRI, CITTA’ DALLE ORIGINI ANTICHE E TRADIZIONI COSTANTI

Non ha la pretesa di essere una città “di moda”, pur essendo una località dalla storia illustre. Spesso viene surclassata dai vicini Castelli Romani o dalle cittadine dell’Agro Pontino. Ma per chi ha voglia e curiosità di scoprire le terre del Lazio, potrebbe rivelarsi una piacevole tappa per conoscere qualcosa di più sulle origini di

VELLETRI, CITTA’ DALLE ORIGINI ANTICHE E TRADIZIONI COSTANTI2020-09-14T10:53:10+00:00

AL TEATRO LIRICK DI ASSISI, DOMANI 4 APRILE, UNA TAPPA DI “FINO A QUI – IN TOUR”

Sul palco i Tiromancino presenteranno l’ultimo progetto discografico “Fino a qui” insieme a celebri brani del loro repertorio in una veste unica e totalmente rivisitata che vede la straordinaria partecipazione dell’Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo Loprieno Farà tappa anche al teatro Lyrick di Assisi domani 4 aprile, nell'ambito della stagione Tourné (promossa da

AL TEATRO LIRICK DI ASSISI, DOMANI 4 APRILE, UNA TAPPA DI “FINO A QUI – IN TOUR”2020-07-13T08:25:06+00:00

SAMANTHA CRISTOFORETTI DIARIO DI UN’APPRENDISTA ASTRONAUTA

Intrecci Creativi presenta "SAMANTHA CRISTOFORETTI - DIARIO DI UN’APPRENDISTA ASTRONAUTA" sabato 6 Aprile ore 18,00 all'Auditorium San Domenico di Foligno. Una conversazione con Francesco Chiamulera È una delle grandi italiane che rappresentano il nostro Paese nel mondo, la prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea, una delle donne a permanere di più nello spazio. Sarà l’astronauta

SAMANTHA CRISTOFORETTI DIARIO DI UN’APPRENDISTA ASTRONAUTA2020-09-14T10:52:50+00:00

FERENTINO, IL BASSO LAZIO ERA DEI GIGANTI

Si narra che furono i Giganti, fratello del Dio Saturno e figli del Cielo, a fortificare i paesi del basso Lazio con mura che si ergevano fino alle nuvole: uno di questi luoghi è Ferentino, in Ciociaria. di Daniele Pandolfi Di Ferentino si hanno cenni storici sin dal IV secolo a.C. e, insieme ad Anagni,

FERENTINO, IL BASSO LAZIO ERA DEI GIGANTI2020-09-14T10:52:03+00:00

CRONOCROMOGRAPHIE: a Gaeta le opere ‘nel tempo’ di Mariangela Cacace

L'artista campana Mariangela Cacace in mostra alla Pinacoteca di Gaeta "Antonio Sapone" con circa 30 opere. La mostra sarà visitabile fino al 5 maggio di Teresa Lanna Lo scorso 10 marzo, presso la Pinacoteca di Gaeta Antonio Sapone, è stata inaugurata la mostra di pittura CRONOCROMOGRAPHIE  di Mariangela Cacace visitabile fino al 5 maggio. L’Artista

CRONOCROMOGRAPHIE: a Gaeta le opere ‘nel tempo’ di Mariangela Cacace2020-09-14T10:51:45+00:00
Torna in cima