Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 1055 post nel blog.

PERUGIA, CENA AL MUSEO DOPO UN VIAGGIO SOTTO LA CATTEDRALE

Anche nell’estate 2018 il Capitolo della cattedrale di San Lorenzo in Perugia promuove l’iniziativa della “Cena al Museo – alle radici del tempo”, tutti i giovedì, a partire dal 28 giugno fino a settembre (meteo permettendo) Si inizia alle ore 19 con la visita guidata all’area archeologica, con il suo percorso di circa un chilometro

PERUGIA, CENA AL MUSEO DOPO UN VIAGGIO SOTTO LA CATTEDRALE2020-07-06T15:09:21+00:00

A TU PER TU CON LA NATURA: UNA GIORNATA ALLE CASCATE DELLE MARMORE

Se ci si trova in Umbria e si vuole provare un’esperienza diversa dal solito, non ci si può non fermare ad ammirare il fantastico gioco d’acqua che regalano le Cascate delle Marmore, tra le più famose d’Italia e più alte d’Europa. Il parco naturale che le ospita offre diversi percorsi escursionistici che attraversano le mille

A TU PER TU CON LA NATURA: UNA GIORNATA ALLE CASCATE DELLE MARMORE2020-09-14T15:31:37+00:00

“SUONI CONTROVENTO”, MUSICA AD ALTA QUOTA PER LA SECONDA EDIZIONE

Teatro, musica, formazione, cinema ed eccellenze enogastronomiche per la seconda edizione di “Suoni Controvento” in scena tra il parco del Monte Cucco, Fossato di Vico, Sigillo e Costacciaro. Ad aprire il viaggio culturale della quattro giorni sarà il regista Alberto Sironi protagonista dell’incontro "Il cinema e i giovani” di F.C. Si torna a volare in

“SUONI CONTROVENTO”, MUSICA AD ALTA QUOTA PER LA SECONDA EDIZIONE2020-07-06T15:09:16+00:00

FRANCO VENANTI, UN PITTORE E LA SUA TERRA

Franco Venanti, sotto la falda del suo cappello, lo sguardo posa sulla sua Perugia. La sua terra per sempre. Dove è cresciuto insieme alla sua arte innata, ai suoi colori, ai suoi personaggi immobilizzati nel tempo di Pierpaolo Vicarelli Franco Venanti parla del Novecento di cui si sente testimone autentico. Parla del suo cammino, volge

FRANCO VENANTI, UN PITTORE E LA SUA TERRA2020-07-06T15:09:16+00:00

CITTADELLA MUSIC FESTIVAL, ENNIO MORRICONE E LAURYN HILL PER LA PRIMA EDIZIONE

La fortezza cinquecentesca al centro della città di Parma si apre al pubblico per ospitare la prima edizione di Cittadella Music Festival, tre giorni di musica a trecentosessanta gradi che vede in scena un connubio di nomi che hanno fatto la storia della musica e di talenti emergenti della club culture di F.C. Capitale Italiana

CITTADELLA MUSIC FESTIVAL, ENNIO MORRICONE E LAURYN HILL PER LA PRIMA EDIZIONE2020-09-14T09:52:38+00:00

“100 KM DEL MATESE”, AUTO E MOTORI STORICI PER LA QUINTA EDIZIONE

Giunti ormai alla quinta edizione, i 100 km del Matese, noto raduno che attraversa il Parco Nazionale del Matese, continuano ad attrarre appassionati di motori d’epoca che colgono l’occasione per sfoggiare le loro più belle carrozzerie. Si muovono dalla Campania ma sempre più numerosi sono gli ospiti fuori regione Ancora una volta, oltre ai gioielli

“100 KM DEL MATESE”, AUTO E MOTORI STORICI PER LA QUINTA EDIZIONE2020-07-06T07:32:52+00:00

LE MELODIE DEL GIAPPONE OSPITI DEL FESTIVAL VILLA SOLOMEI, GRANDE ATTESA PER NERI MARCORÈ

Ventesima edizione per il Festival Villa Solomei che quest'anno dedicherà una giornata alla tradizione musicale del Giappone. Grande attesa, tra gli altri, anche per Neri Marcorè che proporrà un omaggio al grande Faber accompagnato da GnuQuartet e dall'Orchestra Sinfonica ARTeM di F.C. Tre le giornate in cui si svilupperà quest'anno la 20esima edizione del Festival

LE MELODIE DEL GIAPPONE OSPITI DEL FESTIVAL VILLA SOLOMEI, GRANDE ATTESA PER NERI MARCORÈ2020-07-06T15:09:12+00:00

“NELLA LUCE, NEL COLORE” LA PERSONALE DEL MAESTRO FIORONI A ROMA DAL 9 AL 23 GIUGNO

"Nella luce, nel colore" la personale del Maestro Giuseppe Fioroni si terrà a Roma dal 9 al 23 giugno presso lo storico palazzo della Cancelleria Apostolica Vaticana. La mostra prevede l’esposizione di circa quaranta opere realizzate con svariate tecniche pittoriche su carta, tela e ceramica. Vernissage fissato per sabato 9 giugno dalle ore 11 alle ore 14

“NELLA LUCE, NEL COLORE” LA PERSONALE DEL MAESTRO FIORONI A ROMA DAL 9 AL 23 GIUGNO2020-09-15T07:14:03+00:00

“MOON IN JUNE” NELLE ACQUE DEL TRASIMENO ARRIVA LA QUARTA EDIZIONE

Musica e suggestioni in riva al Lago Trasimeno con la quarta edizione di Moon in June. Il 23 giugno anche Le luci della Centrale Elettrica ad invadere Isola Maggiore Giunge alla sua quarta edizione "Moon in June", festival in scena a Isola Maggiore il 23 e il 24 giugno, con una suggestiva anteprima il venerdì

“MOON IN JUNE” NELLE ACQUE DEL TRASIMENO ARRIVA LA QUARTA EDIZIONE2020-09-15T07:14:32+00:00

LE TRACCE DEI TEMPLARI NELL’AGRO PONTINO: VALVISCIOLO TRA CIELO E TERRA

Quanto si conosce davvero dei monaci guerrieri che si facevano chiamare Templari, i Cavalieri del Tempio di Salomone? Ci sono pareri contrastanti in merito. Dare adito a castelli di carta fa parte dell’uomo. Ma se non esistesse il mistero, per cosa varrebbe la pena andare a fondo nelle ricerche? Di Daniele Pandolfi Partiamo dal comune

LE TRACCE DEI TEMPLARI NELL’AGRO PONTINO: VALVISCIOLO TRA CIELO E TERRA2020-09-15T07:15:22+00:00
Torna in cima