Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 1055 post nel blog.

ALEX ALESSANDRONI JR, UNA MASTERCLASS PER TUTTI I MUSICISTI A PERUGIA

Tra i più grandi musical director d’America c’è Alex Alessandroni, figlio d’arte. Come poter dimenticare, infatti, il padre, l’uomo del più celebre fischio delle colonne sonore dei film western di Sergio Leone?! Tra un tour e l’altro, immerso in progetti del calibro europeo, Alessandroni jr sarà a Perugia, in Via dell’Aratro 2, nella splendida location

ALEX ALESSANDRONI JR, UNA MASTERCLASS PER TUTTI I MUSICISTI A PERUGIA2020-07-06T15:09:03+00:00

“SMANIE DI PRIMAVERA” PER LA PRIMA EDIZIONE DEL PERUGIA TEATRO FESTIVAL AL MORLACCHI

Sei spettacoli in scena al Morlacchi per la prima edizione di Perugia Teatro Festival, pronto ad invadere il capoluogo umbro da aprile e maggio sotto il segno dell’innovazione e della valorizzazione dei giovani talenti emergenti "Le smanie di primavera" con questo titolo si appresta a prendere il via la prima edizione di Perugia Teatro Festival

“SMANIE DI PRIMAVERA” PER LA PRIMA EDIZIONE DEL PERUGIA TEATRO FESTIVAL AL MORLACCHI2020-07-06T15:09:00+00:00

FEDERICO BUFFA, DAL PICCOLO SCHERMO AL “RING” DEL LYRICK DI ASSISI

‘A night in Kinshasa’, il match Alì-Foreman, molto più di un incontro di boxe, un episodio di riscatto sociale che cambia la storia. Il racconto di Federico Buffa arriva stasera al teatro Lyrick di Assisi alle 21,15. Il giornalista ce ne parla prima dello spettacolo di Barbara Maccari  Perché la scelta dell’incontro Alì-Foreman per il

FEDERICO BUFFA, DAL PICCOLO SCHERMO AL “RING” DEL LYRICK DI ASSISI2020-07-13T08:39:06+00:00

SPELLO, SABATO SI INAUGURA LA VILLA DEI MOSAICI

500 metri quadrati per Villa dei Mosaici di Spello, una delle scoperte archeologiche più importanti avvenute negli ultimi anni in Umbria. La presentazione del suggestivo viaggio tra città antica e città moderna sabato 24 marzo Sarà inaugurata sabato 24 marzo (ore 11) Villa dei Mosaici di Spello, nuova e moderna struttura multimediale composta da dieci

SPELLO, SABATO SI INAUGURA LA VILLA DEI MOSAICI2020-09-15T07:21:32+00:00

CIVITA DI BAGNOREGIO, LA CITTÀ CHE MUORE È MUSA ISPIRATRICE DEL CINEMA

Un piccolo gioiello tutto italiano. Che sia in estate o in inverno, immerso nel verde o nella nebbia, il “paese fantasma” non perde mai il suo fascino di Elisabetta De Falco Difficile rendere a parole quello che già un’immagine della cittadina della Tuscia riesce ad evocare. La sua originalità sta tutta nel ponte che collega

CIVITA DI BAGNOREGIO, LA CITTÀ CHE MUORE È MUSA ISPIRATRICE DEL CINEMA2020-09-15T07:22:25+00:00

LE TRACCE DEI TEMPLARI NELL’AGRO PONTINO: SIMBOLI E SIGNIFICATI NELL’ABBAZIA DI FOSSANOVA

Intorno a noi tutto cambia, di continuo. Ma su tutto qualcosa rimane indelebile nello spirito: il balzo che fa la nostra anima quando ci troviamo circondati dall’antichità. Come scuote le nostre membra e come ci fa desiderare di vederci alle prese con qualcosa che non ci appartiene fisicamente. Vestire i panni di un monaco-guerriero, ad

LE TRACCE DEI TEMPLARI NELL’AGRO PONTINO: SIMBOLI E SIGNIFICATI NELL’ABBAZIA DI FOSSANOVA2020-09-15T07:23:03+00:00

“IL DIVO E IL GIORNALISTA”, IL NUOVO LIBRO DI ALVARO FIORUCCI E RAFFAELE GUADAGNO SULL’OMICIDIO PECORELLI

“Il Divo e il Giornalista”, in anteprima a Trame Festival la presentazione del libro di Alvaro Fiorucci e Raffaele Guadagno sull’omicidio Pecorelli. L'appuntamento è a Santa Maria degli Angeli sabato 17 marzo alle ore 18 Una singolare  rilettura  dei fatti  collocati per la prima volta in un contesto  tanto ampio da comprendere lo stragismo neofascista,

“IL DIVO E IL GIORNALISTA”, IL NUOVO LIBRO DI ALVARO FIORUCCI E RAFFAELE GUADAGNO SULL’OMICIDIO PECORELLI2020-09-15T07:23:33+00:00

SAN FELICE CIRCEO: ALLA SCOPERTA DELLA PERLA DELL’AGRO PONTINO

di Elisabetta De Falco Gioiello del Parco Nazionale del Circeo, San Felice è una terra che sa d'estate, di storia e di cultura. Abitata da svariati popoli nel corso dei secoli, ha sempre conservato la bellezza tipica di una terra incontaminata. Il suo fascino inizia da lontano con l’uomo di Neanderthal, prosegue con i Romani

SAN FELICE CIRCEO: ALLA SCOPERTA DELLA PERLA DELL’AGRO PONTINO2020-09-15T07:25:42+00:00

DAL CARCERE AL TEATRO, “CELLA 27 – DONNE DENTRO” SUL PALCO DELLA FILARMONICA DI CORCIANO

L'universo femminile si mostra alla platea in tutte le sue sfaccettature. Intensità e fragilità si fondono nelle donne che dividono la “cella 27”. Lo spettacolo del laboratorio teatrale San Matteo degli Armeni diretto da Francesco “Bolo” Rossini arriva su palco del teatro della Filarmonica di Corciano. Proprio il regista ci spiega il percorso seguito fino

DAL CARCERE AL TEATRO, “CELLA 27 – DONNE DENTRO” SUL PALCO DELLA FILARMONICA DI CORCIANO2020-09-15T07:26:07+00:00

IL MITO DI CIRCE: ANCHE I RE SONO UOMINI

Un tempo battezzata Isola Eea, e abitata da una donna, dea e maga. Si chiamava Circe e la sua dimora si trovava sul picco più alto del promontorio. Di lei si narra nel poema omerico, in merito allo sbarco del prode Ulisse, Re di Itaca, approdato sul litorale all’altezza dell’attuale Torre Paola con due scialuppe

IL MITO DI CIRCE: ANCHE I RE SONO UOMINI2020-09-15T07:26:31+00:00
Torna in cima