Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 1055 post nel blog.

GAETA, LE FAVOLE DI LUCE TRA SOGNO E REALTÀ

Illuminate durante le festività natalizie, le Favole di Luce a Gaeta sono un invito rivolto a grandi e piccoli all’immaginazione e alla fantasia di Elisabetta De Falco I bambini non hanno bisogno di sforzarsi, per loro il Natale è un’ottima occasione per sognare ancora più intensamente rispetto agli altri giorni dell’anno. Ma si sa, più

GAETA, LE FAVOLE DI LUCE TRA SOGNO E REALTÀ2020-09-15T07:41:05+00:00

IL CRISTO DI NEMI: VERITÀ E LEGGENDA

Ci troviamo a Nemi, provincia di Roma, nel Santuario del Santissimo Crocefisso. In origine Chiesa di Santa Maria di Versacarro, fu fatta costruire nel 1637 da Mario Frangipane, al tempo signore di Nemi, lì dove sorgeva un antecedente eremo con cappella votiva. Ma ciò che colpisce non è solo il luogo, quanto piuttosto ciò che

IL CRISTO DI NEMI: VERITÀ E LEGGENDA2020-09-15T07:43:54+00:00

LA LUCE CHE COLORA IL BUIO, BLACK LIGHT ART A SPOLETO E GUBBIO

Un gioco di luci e sfumature di colori danno vita ad effetti suggestivi nella doppia mostra che illumina Spoleto e Gubbio, offrendo al visitatore un'esperienza percettiva che lo pone in diretta relazione con le due città umbre e coinvolgendolo da un punto di vista nuovo ed inusuale È stata inaugurata ieri (6 dicembre) al Museo

LA LUCE CHE COLORA IL BUIO, BLACK LIGHT ART A SPOLETO E GUBBIO2020-09-15T07:44:20+00:00

ANTICHE TRADIZIONI SOSPESE SU UNA NUVOLA DI TUFO: IL BORGO DI PITIGLIANO

Sei in auto, nel cuore della maremma Toscana. Dopo alcune ore spese a trastullarti in un relais di Manciano, immerso nella natura e nel silenzio, decidi di esplorare i contorni delle terre del Chianti e guidi lungo la strada statale 74 con curiosità, ma senza troppe pretese. Sei lì che stai per domandarti cosa avranno

ANTICHE TRADIZIONI SOSPESE SU UNA NUVOLA DI TUFO: IL BORGO DI PITIGLIANO2020-09-15T07:44:42+00:00

ABOCA E DEPRODUCERS, OMAGGIO MUSICALE AL GLOBAL SEED VAULT

Esiste un avamposto sulla Terra prima della fine del mondo: si chiama Global Seed Vault (GSV), si trova nell’arcipelago Isole Svalbard a 1.300 chilometri dal Polo Nord. Si tratta del più grande deposito di semi del mondo e potrebbe essere l’ultima risorsa dell’umanità in caso di una crisi alimentare globale. Il collettivo musicale dei Deproducers,

ABOCA E DEPRODUCERS, OMAGGIO MUSICALE AL GLOBAL SEED VAULT2020-09-14T10:02:42+00:00

UNIVERSITÀ DEI SAPORI, AL VIA IL PROGETTO “HEALTHY FOOD”

Presentata a Chianciano la partnership tra Università dei Sapori, l’I.I.S. “Pellegrino Artusi” e UPMC Institute for Health Chianciano Terme in tema di Cucina Salutista. Il corso avrà la durata di 150 ore e formerà Chef - ambasciatori dei corretti stili di vita e preparati da un punto di vista scientifico alla nuova frontiera della cucina

UNIVERSITÀ DEI SAPORI, AL VIA IL PROGETTO “HEALTHY FOOD”2020-09-14T10:15:17+00:00

TRENTATRÉ RACCONTI DI QUOTIDIANA MAGIA SARANNO PRESENTATI DAL CANTASTORIE MIRKO REVOYERA A PERUGIA

La magia della vita quotidiana nei trentatré racconti del nuovo libro di Mirko Revoyera, "Il cercatore del tempo". Un coacervo di forze, tra mito e realtà, che il contastorie raccoglie tra le pagine del volume in chiave teatrale di Francesca Cecchini “Il cercatore del tempo. Trentatré racconti di quotidiana magia” questo il titolo del nuovo

TRENTATRÉ RACCONTI DI QUOTIDIANA MAGIA SARANNO PRESENTATI DAL CANTASTORIE MIRKO REVOYERA A PERUGIA2020-09-15T07:45:03+00:00

L’UNIVERSITÀ DEI SAPORI SI PRESENTA: OPEN DAY IL 15 DICEMBRE

Visita della Scuola e dei laboratori, incontri con Docenti ed ex ellievi, presentazione dei Corsi e delle opportunità legate a tirocini ed intership all’estero Programma: - 14:30 Accoglienza / Ritrovo nell’atrio e registrazione. - 15:00 Presentazione corsi di qualifica e spazio alle domande degli studenti ai docenti A seguire visita della scuola e dei laboratori.

L’UNIVERSITÀ DEI SAPORI SI PRESENTA: OPEN DAY IL 15 DICEMBRE2020-09-14T10:14:56+00:00

ROMA, ADDIO ALLA “CASINA DELLE FATE”: COSA RESTERÀ DI QUESTI ANNI 30?

La “Casina delle Fate” a Roma, edificio in stile Ottocentesco nato dalle splendide menti di Luigi Coppedè detto “Gino”, rischia di diventare polvere nel vento che imperversa sulla Capitale di Daniele Pandolfi In Italia resiste questa brutta abitudine di giudicare il vecchio come obsoleto, l’antico come morto e il nuovo invece come un’entità che sovrasta

ROMA, ADDIO ALLA “CASINA DELLE FATE”: COSA RESTERÀ DI QUESTI ANNI 30?2020-07-06T15:11:32+00:00

DALLA TV ALL’AMATO TEATRO, LINO GUANCIALE ARRIVA A CORCIANO CON “ITACA”

Uno scambio di emozione tra quadri che scorreranno in scena e il pubblico seduto in platea in “Itaca”, spettacolo che sabato sarà al teatro della Filarmonica di Corciano. Sul palco, tra musica e narrazione, Lino Guanciale che in un’intervista ci descrive non solo la sua visione dell’Ulisse, ma ci parla della sua passione per il

DALLA TV ALL’AMATO TEATRO, LINO GUANCIALE ARRIVA A CORCIANO CON “ITACA”2020-07-06T15:11:31+00:00
Torna in cima