NEPI: ALLA RICERCA DI SCENARI SUGGESTIVI NELL’AGRO FALISCO
Siamo in piena Tuscia, in una delle aree più importanti dal punto di vista storico e turistico. Situata a 227 metri di altitudine, Nepi custodisce un grande patrimonio artistico ed architettonico, ma è meglio conosciuta per le sue acque minerali (il termine Nepi deriva proprio dalla parola etrusca Nepa, che significa“acqua”) e l’affascinante paesaggio circostante.