“Cenando sotto un cielo divero”, un connubio sublime tra alta cucina, moda esclusiva e generosità: il galà del food illumina la scena con eccellenza e solidarietà presso la sontuosa Villa Tony, incastonata nel suggestivo Complesso Zeno ai piedi del maestoso Vesuvio.
di Massimo Imperatori
La quindicesima edizione del favoloso evento “Cenando sotto un cielo diverso” si terrà il 4 luglio 2023 nella sontuosa Villa Tony, incastonata nel suggestivo Complesso Zeno ai piedi del maestoso Vesuvio. Questo straordinario galà fonde in modo sublime alta cucina, moda esclusiva e generosità, con l’obiettivo di sostenere due cause di grande rilevanza riguardanti la sfera sociosanitaria.
Una parte dei proventi di questa fantastica serata sarà destinata all’acquisizione di un sofisticato acquario, che troverà spazio nel prestigioso reparto di Diabetologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli, guidato dal rinomato prof. Dario Lafusco. Questo reparto rappresenta un’eccellenza a livello regionale nella diabetologia pediatrica e un punto di riferimento a livello nazionale per l’applicazione di tecnologie all’avanguardia nella gestione del diabete. La restante parte dei fondi raccolti sarà destinata alla realizzazione di un centro ludico-didattico dedicato ai pazienti affetti da schizofrenia, un’iniziativa di incommensurabile valore.
Il galà, promosso dall’acclamata associazione “Tra Cielo e Mare“, vede la preziosa collaborazione di un gruppo selezionato di volontari che hanno dedicato anni di impegno per portare a compimento questa prestigiosa manifestazione. Tra i collaboratori di spicco emerge la stimata Cooperativa Sociale SIRIO, attiva nel campo dell’impegno socio-sanitario e educativo dal 2020, che gestisce servizi di prim’ordine a livello territoriale e domiciliare. Infine, ben 14 talentuosi studenti provenienti dall’Istituto “Raffaele Viviani” di Castellammare di Stabia, affiancati da celebri chef stellati, daranno prova delle loro abilità culinarie, donando un’esperienza gastronomica senza eguali.
La mente creativa che si cela dietro a questa manifestazione unica è Alfonsina Longobardi, una straordinaria psicologa, sommelier ed esperta del settore food & beverage, che ha saputo amalgamare con maestria la sua passione per l’impegno sociale con la conoscenza nell’universo culinario. Fondata nel marzo 2013, l’Associazione si dedica con costanza al sostegno delle persone in difficoltà psicologica e non solo, con l’obiettivo di abbattere le barriere relazionali tra coloro che versano in situazioni svantaggiate e coloro che, invece, conducono una vita nella “normalità”.
Un ulteriore aspetto sul quale si focalizza questo evento è la valorizzazione del territorio campano, delle sue meraviglie naturali e del suo straordinario patrimonio umano, coinvolgendo chef e produttori locali e selezionando luoghi di indiscutibile interesse storico-culturale, come il Parco Archeologico del Castello di Lettere e il Parco Nazionale del Vesuvio, nei quali svolgere l’evento.
Saranno ben 150 gli chef, pasticcieri, pizzaioli, panificatori e produttori che delizieranno i numerosi partecipanti all’evento, insieme a modelle che sfileranno vestendo gli abiti esclusivi della boutique Bargy. Tra gli chef spiccano le eccellenze internazionali della gastronomia come Domenico Iavarone, Michele De Leo, Giuseppe Aversa, Ciro Sicignano, Luigi Salomone e Igles Corelli, i cui piatti hanno incantato i commensali di tutto il mondo e che ora saranno i protagonisti di una serata destinata a rimanere impressa nella memoria di tutti i fortunati partecipanti.
Sarà Ida Piccolo sul palco a presentare ed intrattenere i presenti e i tanti personaggi che daranno il loro contributo alla riuscita dell’evento: Anna Capasso, Ciro Torlo, Diletta Acanfora, Enzo Fichetti, Francesco Albanese, Gaia Zucchi, Gianluca Zeffiro, Giuseppe Moscarella, Ludo Brusco, Luis Navarro, Massimiliano Cimino, Michele Selillo, Peppe Laurato, Rebus Man, Rico Femiano, Rosa Miranda e Stefano De Clemente.
Questa edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” sostiene l’identità tra bello e buono.
“Questa edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” sarà “viveressence”, un elogio al benessere, alla bellezza, che si può esprimere attraverso un piatto, un calice di vino, un profumo, attraverso i colori, un abito – dichiara Alfonsina Longobardi -. Infatti tra gli chef sfileranno bellissime ragazze che indosseranno gli abiti della boutique Bargy”. “Oggi vince chi decide di restare e tornare ad Essere con originalità – conclude Alfonsina -. Un individualismo non egocentrico, ma un punto di partenza e di incontro con il prossimo”.
E’ questo infatti, il messaggio centrale che, la quindicesima edizione di “Cenando sotto un cielo diverso”, intende trasmettere.