di Floriana Lenti
Partendo da carta e penna fino ad arrivare a sms e chat: dall’11 al 13 settembre la quarta edizione della manifestazione sulla comunicazione antica e moderna. Ospiti speciali Simone Cristicchi e Antonio Ballarano Live Band
Siamo abituati a comunicare con sms, chat, e-mail. Si usano sempre più moderni geroglifici tipo emoticon e smile. Le cartoline sono ormai rare. E le lettere? C’erano, e si scrivevano; ce lo ricorda il “Festival delle Corrispondenze” – ormai giunto alla quarta edizione- che si svolgerà nella splendida cornice di Monte del Lago di Magione (PG) dall’11 al 13 settembre. Dal manoscritto al digitale c’è un lungo viaggio da narrare, per questa ragione, il programma sarà ricco di eventi: mostre, convegni, presentazioni di libri, spettacoli teatrali e musicali. L’evento, realizzato dall’associazione culturale AONIA grazie alla collaborazione con Comune di Magione e comitato pro Monte del Lago, nasce dall’idea di riportare alla luce la ricca corrispondenza tra personaggi che hanno vissuto o sono nati in questo luogo. Scambi di informazioni, emozioni, notizie che dopo centinaia di anni ha visto lentamente scomparire il suo supporto fisico fondamentale, la carta, ma di cui rimane l’elemento sostanziale, quello del desiderio di scambio e di contatto tra persone. Sarà possibile trovare il tempo per scrivere una lettera, leggere un libro, parlare con un amico, ascoltare della buona musica visitando vicoli, ville antiche e piazze. Tra gli ospiti più prestigiosi ricordiamo Simone Cristicchi che porterà in scena l’opera inedita “Lettere dal manicomio” e Antonio Ballarano Live Band con uno spettacolo d’eccellenza che va dallo swing made in Italy al cantautorato popolare.
Per il programma completo: http://issuu.com/vjolaluarasi/docs/programma/