L’arte diventa strumento di conoscenza del territorio umbro e della sua cultura. Dieci fotografie di Marco Giugliarelli nella mostra “Luce”, un suggestivo viaggio alla (ri)scoperta dell’Umbria a palazzo dei Sette di Orvieto

di Francesca Cecchini


Sarà il palazzo dei Sette a orvieto a ospitare dal 12 agosto al 18 settembre “Scoprendo l’Umbria: Luce”, mostra fotografica che vuol omaggiare la regione, in particolare la vitalità di una terra che sa reagire, valorizzandone luoghi culturali significativi, visti però “sotto un’altra luce”. Il progetto è realizzato dalla Regione Umbria e prodotto da Sistema Museo, e fa seguito al proponimento dello scorso anno con l’esposizione “Tesori della Valnerina a Spoleto”. Durante l’inaugurazione, che prenderà il via sabato 11 agosto alle ore 18 nella sala del Governatore, saranno svelate le dieci immagini di grande formato di Marco Giugliarelli, che rappresentano suggestivi scorci dai musei, conventi, edifici storici del territorio umbro, immortalati dopo gli eventi sismici del 2016. Le luci sono puntate, sia di giorno che di notte, sui protagonisti del progetto, ovvero tutti quei luoghi meno noti del sistema dei beni culturali del cuore verde d’Italia, ma che di per sé vanno a costituire parte integrante di un territorio e delle sue città diventando a tutti gli effetti un “bene culturale diffuso”.
La mostra sarà anche occasione per valorizzare palazzo dei Sette in qualità di sede espositiva privilegiata per linguaggi innovativi e contemporanei. “Palazzo dei Sette – spiega Alessandra Cannistrà, assessore alla Cultura del Comune di Orvieto – è il fulcro dell’offerta culturale di Orvieto – Dopo l’esperienza mirata della mostra dedicata a UJW#25, riattiviamo ora con questa mostra le sue potenzialità, espresse fino ai primi anni 2000 da mostre di livello. Palazzo dei Sette, insieme alla Torre del Moro, è da sempre anche centro di espressività e aggregazione della vita sociale. Riteniamo fondamentale che la città si riappropri di questo spazio come luogo di comunità. Siamo lieti che la Regione Umbria abbia scelto Orvieto per ospitare l’anteprima di questo interessante progetto di valorizzazione. La mostra “Luce” è stata realizzata in partnership con gli attuali gestori dell’adiacente Torre del Moro, la società Sistema Museo e la Cooperativa Luigi Carli, che sono determinati a condividere il rilancio di questo asset orvietano”.
Chi visiterà l’esposizione avrà la possibilità di ammirare l’anteprima di una campagna fotografica che la Regione Umbria sta realizzando in questi mesi in più città, alla scoperta di luoghi culturali rappresentativi della storia e dell’arte della nostra regione, dove, nelle terre di Giotto, Signorelli, Perugino e Burri, ogni museo diventa testimone del legame tra comunità e territorio. Sono oltre centosettanta le strutture coinvolte tra musei, ecomusei e siti archeologici.
Orari di apertura: agosto tutti i giorni dalle ore 10 alle 20, settembre tutti i giorni dalle ore 10 alle 19. Ingresso libero.