Tra fiabe e classici, Fontemaggiore porta sui palchi di Perugia, Terni e Trevi spettacoli per ragazzi

Continua la rassegna Teatro di domenica curata da Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale dedicata a tutta la famiglia. Tre i teatri che domenica 15 novembre ospiteranno i vari spettacoli (tutti alle ore 17).
Al Teatro Bertold Brecht di Perugia, la messinscena di “A proposito di Piter Pan” della compagnia Stilema. Lo spettacolo (dai 3 anni in su) si ispira alla nota storia dell’eterno bambino scritta da James Matthew Barrie. Nella pièce, accompagnata da una scenografia ingegnosa e piena di sorprese, il rapporto tra desideri e paure di ogni bambino (e di ogni genitore) che vive tra la paura di diventare grande e la voglia di volare.

Al Teatro Secci di Terni sarà la compagnia Catalyst-Camillocromo a raccontare una versione particolare de “I musicanti di Brema” (dai 4 anni in su) che, per l’occasione, si trasformerà in una divertente favola musicale. Sei gli attori-musicisti che, sul palco, narreranno le avventure dei famosi animali della storia.

Al Teatro Clitunno di Trevi sarò invece la volta dell’emozionante “La Cenerentola” (dai 5 anni in su) durante cui un duo composto da un’attrice e una musicista evocheranno, tra parole e musica, gli scenari fondamentali della fiaba: dal fuoco che scoppietta alla spazzola che pulisce il pavimento, dai piedi delle sorellastre – costretti a strizzarsi dentro una scarpa troppo piccola – a molti altri personaggi. La vicinanza con la platea sarà occasione per entrare ancor più nella magia della tanto amata Cinderella.

Per informazioni: Fontemaggiore tel. 075.77286651 – 075.5289555
Teatro Brecht tel. 075.5272340
Teatro Secci tel. 0744.279976 – 285946
Teatro Clitunno tel. 0742.381768