Grande consenso per il Fashion Gold Party Elite lo scorso venerdì 13 settembre nella meravigliosa Villa Lucrezio. Protagonisti ospiti d’eccellenza, alta moda, imprenditoria e spettacolo. Un’edizione settembrina di estremo successo e gradimento organizzata dal patron di Moda Gold, Alfonso Somma, che lancia un altro importantissimo evento: il Pompei Cinema Festival che si svolgerà il prossimo anno a Pompei e vedrà come presidente e direttore artistico Nicola Coletta.

A presentare in modo impeccabile questa edizione, il volto storico della manifestazine Roberta Scardola, accompagnata, questa volta, dal top model e attore partenopeo Nicola Coletta, che si è improvvisato un promettente presentatore. Dopo foto, interviste, riprese televisive e social, l’evento si è aperto con un eccellente aperitivo e con la coinvolgente voce del cantautore Michele Selillo che ha deliziato il folto pubblico presente con il suo nuovo singolo di successo: “Pe ce fa nnammurà”.

Come preannunciato,  sono state premiate alcune delle personalità più note del mondo dello spettacolo, della musica, del teatro, della televisione, del giornalismo e dell’imprenditoria: Giuseppe Alessio Nuzzo, regista, produttore, autore e ideatore del Social World Film Festival di Vico Equense, Ciro Prato, imprenditore e direttore commerciale, Francesco De Angelis, giornalista professionista e direttore del settimanale nazionale Tutto, i Radio Rocket, trio comico, direttamente da Made in Sud, Miriam Candurro, attrice di cinema, televisione e teatro, scrittrice e volto della soap Un posto al sole e della fiction I Bastardi di Pizzofalcone e Francesco Merola, artista eclettico e versatile, cantante, attore e interprete delle famose sceneggiate portate al successo dal padre, il compianto Mario Merola, ambasciatore internazionale della tradizione partenopea, al quale ha dedicato un singolo inedito “Parla cu ‘mme’”, prodotto da Officine Musicali, che è entrato nei cuori di tutti. Hanno consegnato i premi i giornalisti Maridì Vicedomini e Lorenzo Crea, la fashion blogger Lina La Mura, lo speaker di Radio Studio Emme Cristian Gambardella e Antonio D’Addio, ufficio stampa della kermesse, le Sex and The Sud ovvero Floriana De Martino e Luisa Esposito, l’attrice Gabriella Cerino e la show woman Lucia Cassini.

Dopo il conferimento del premio speciale alla memoria della coraggiosa donna e artista Loredana Simioli, ritirato dal fratello Gianni, nel cuore dell’evento è stato annunciato un altro importantissimo evento, interamente organizzato e gestito dall’agenzia Moda Gold Event: il Pompei Cinema Festival che si svolgerà l’anno prossimo a Pompei e che vedrà come presidente e direttore artistico Nicola Coletta.

Belle, uniche e apprezzatissime le sfilate di Veronica Guerra Sartoria, ANLIA, Mersì Couture, Uammamà, Imperatrice Sartoriale, Chic Events- Camello Creations, Linda Moschiano Couture e i i gioielli Dettagli, le borse di Vincenza Montanino e quelle di Mael Lovely Bags, i cappelli di La Cappellaia Matta.

Il tutto, impreziosito dal trucco eseguito da Spazio Bellezza di Maria Passetti e dal parrucco dall’Accademia Parrucchieri Italiani (A. P. I.) e da Ricci & Capricci di Vincenzo Sodano. Suggestive le coreografie firmate Stefania Maria. Immancabili l’aperitivo iniziale e la cena buffet finale con le degustazioni del Babà Re, il liquore alla crema di babà, del vino delle Cantine Ferraro di Pompei e dei dolci La Delizia.

Tra gli intervenuti: Annamaria Ghedina, direttore de Lo Strillo e scrittrice, che ha annunciato l’imminente uscita di una saga avventurosa con un nuovo personaggio che sarà interpretato, per lo spot di lancio, da Nicola Coletta, Annamaria e Susy Viscardi, editrici di Radio Studio Emme, Lorenza Licenziati, ideatrice del format “In città”, Magda Mancuso, Davide Guida, Pasquale Capasso, Davide Ponticiello, Maria Consiglia Izzo, Anna Feroleto, Francesca Ferrara, Silvia La Penna, Francesco Russo, Maria Parente, Gaia Moschetto, Teresa Lanna, Ida Piccolo, Alfonsina Longobardi, Eduardo Angeloni, Raffaele De Luca, Desirée Bianco, Miss Blumare Lazio, e tanti altri.

Credit foto: Domenico D’Alisa e Teresa Lanna