Dopo Gamberale e Slepoj, i Dialoghi sulla bellezza continuano con Silvia Avallone
Dialoghi sulla bellezza. E’ il leitmotiv di Intrecci, la nuova rassegna che a Bevagna è già nel cuore di tutti, e che si è imposta come il nuovo punto di riferimento della cultura. Gli incontri con l’Autore voluti e interamente sostenuti da Claudio Cutuli, imprenditore e maestro tintore, che da questo angolo meraviglioso dell’Umbria porta in tutto il mondo sciarpe, tessuti e trame di grande valore. “Claudio? E’ un mecenate della cultura”, ha detto Francesco Chiamulera, direttore artistico della rassegna, che ne cura il programma, arricchito fin qui da nomi di straordinario prestigio come Aldo Cazzullo, Chiara Gamberale, Vera Slepoj. Ma Intrecci – che prende posto nel magnifico Teatro Torti – è ancora in pieno svolgimento. E sabato 17 maggio porterà a Bevagna Silvia Avallone, autrice del best-seller “Marina bellezza” e del grande successo d’esordio “Acciaio”. Il 24 maggio sarà la volta del filosofo e scrittore Stefano Zecchi, in un dibattito con Costanza Calabrese, affascinante conduttrice del Tg5, e con Gennaro Sangiuliano, vicedirettore TG1. Infine, il 7 giugno, chiude la prima edizione della rassegna la presenza eccezionale di Dacia Maraini e del suo “Chiara d’Assisi”, con Marisa Fumagalli. Tutti gli incontri sono condotti da Chiamulera, che è anche responsabile di Una Montagna di Libri a Cortina d’Ampezzo, e sono a ingresso libero. “La passione ce l’abbiamo nel cuore”, ha detto Claudio Cutuli sul palco di Intrecci. “E’ quella del nostro lavoro, ma anche dell’incontro, della scoperta di voci e volti nuovi. Solo con la cultura possiamo continuare a crescere”. Programma completo su www.intreccibevagna.it