Tra sport e beneficenza, al Curi va in scena la Partita del Jazz ad anticipare l’edizione 2015 di Umbria Jazz
Sarà lo Stadio Renato Curi di Perugia ad ospitare, mercoledì 8 luglio alle ore 20.30, la “Partita del Jazz per la Solidarietà”, triangolare di calcio che vedrà protagoniste la Nazionale Italiana Jazzisti, la ItalianAttori e la All Star DJ’S. A bordo campo saranno presenti in qualità di presentatori: Laura Freddi, l’attore comico Massimo Bagnato, il conduttore radiofonico Savino Zaba, mentre tra gli spalti del pubblico farà capolino la “iena” Mauro Casciari.
I giocatori – Volti ben noti nelle tre squadre: per la Nazionale Italiana Jazzisti, guidata dal capitano Fabrizio Sferra, giocheranno tra i molti anche Javier Girotto, Natalio Mangalavite, Matteo Bortone, Piji, Dario Germani, Saverio Gerardi, Reinaldo Santiago, Alessandro Presti, Marco Rovinelli, Costantino Ladisa, Daniele Sorrentino, Paolo Grillo e Giulio Scarpato. Per la squadra ItalianAttori sono attesi Edoardo Leo, Enzo Decaro, Ettore Bassi, Max Tortora, Daniele Liotti, Sebastiano Somma, Marco Risi, Matteo Garrone, Fabrizio Frizzi, Jonis Bascir, Ninetto Davoli, Ray Lovelock, Paolo Sassanelli, Stefano Masciarelli, Daniele Pecci, Stefano Reali, Paolo Conticini, Giorgio Borghetti e Matteo Branciamore. Per la All Star Dj’s hanno confermato Mario Fargetta, Dj Osso, Dj Girasole, Provenzano, Dj Ross, Gene Gnocchi, Marco Ballotta, Gigi Mainfredi e molti altri.
Le Associazioni cui verrà devoluto il ricavato – Associazione “Avanti tutta” Onlus impegnata nella promozione dello sport nella cura di diverse patologie, l’Associazione Giacomo Sintini APS, da sempre attiva nella raccolta di fondi per la ricerca medica contro leucemie, linfomi e mieloma, la A.U.L.C.I. (Associazione Umbra per la Lotta alle Cardiopatie Infantili), attiva a supporto dei bambini cardiopatici e delle loro famiglie, la Fondazione ANT Italia Onlus Delegazione Umbria, impegnata nell’assistenza domiciliare ai malati di cancro, la A.N.E.D. (Associazione Nazionale Dializzati e Trapiantati Onlus), che offre il proprio aiuto ai malati affetti da nefropatie e diabete, la CRI di Corciano, delegazione locale della Croce Rossa italiana, attiva a sostegno della popolazione con diverse azioni di volontariato, e l’Associazione Arcobaleno Onlus Spello che lavora da anni con i soggetti affetti da patologie psichiche.
Preview 7 luglio – in occasione della Notte Bianca che si svolgerà presso il Quasar Village di Corciano, avrà luogo un grande concerto ad ingresso gratuito per incentivare la vendita dei biglietti per la Partita del Jazz per la Solidarietà del giorno seguente. Condotto da Massimo Bagnato e Savino Zaba (A qualcuno piace Cult, RaiRadio2), il concerto vedrà la partecipazione di molti dei protagonisti del match, insieme ad altri jazzisti che hanno aderito con entusiasmo allo scopo benefico: il contrabbassista Giovanni Tommaso, il batterista Fabrizio Sferra, il pianista Enrico Intra e il St Louis Music Special Combo di Roma insieme alla maggior parte degli attori e Dj delle altre due squadre.
Qui il video della presentazione svoltasi il 18 luglio presso la Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori
(video e fotografie di Marco Zuccaccia)
Alla conferenza stampa erano presenti: Piji e Costantino Ladisa per la Nazionale Italiana Jazzisti, Enzo Decaro e Ray Lovelock per l’ItalianAttori e Scott Scotto Di Carlo per l’All Star Dj’s.