di Francesca Cecchini
L’eclettico pianista aprirà la sua coinvolgente musica alla città al Festival della Felicità per un Ferragosto unico nel genere
In occasione del Festival della Felicità, Assisi si prepara ad offrire un Ferragosto diverso dal solito. Sabato, alle ore 5.30, infatti, il prato della Basilica Superiore di San Francesco sarà palcoscenico del concerto dell’aurora “Il cuore non ha barriere”, del versatile ed originale pianista Maurizio Mastrini, il primo al mondo a leggere e suonare la musica al contrario, rigorosamente scalzo.
Le note del creativo Maestro si sposeranno con i colori dell’alba e si apriranno al pubblico in uno spettacolo unico nel genere. Con il suo piano, in linea con la kermesse, Mastrini cercherà di rispondere alla main question “Come essere felici?” e forse, lasciandosi trasportare dalla sua coinvolgente musica, qualcuno riuscirà a trovare la personale risposta e sentirsi appagato sulle note del Maestro.
Ospiti dell’appuntamento saranno i ragazzi disabili dell’Istituto Serafico di Assisi e dell’Istituto La Semente di Spello insieme alle loro famiglie. “Voglio far vivere per una volta nella vita a questi ragazzi l’emozione del sorgere del sole e della musica dell’aurora”, asserisce Maurizio Mastrini che durante il concerto eseguirà alcuni dei brani più suggestivi del suo repertorio e le composizioni dell’ultimo disco “The Pianist”, tra cui “Pavane a San Francesco” e “Tango clandestino”, primo brano al mondo ad essere stato dedicato a Papa Francesco.
Il Festival della Felicità, che proseguirà fino al 18 settembre, è promosso dalla Città di Assisi in collaborazione con Confcommercio Assisi e Valfabbrica. La kermesse propone un “viaggio attraverso tutte le sfumature della Felicità, abbracciando le sfere della cultura, dello spettacolo, della musica, della politica e dell’imprenditoria”.