Presentata a Palazzo Priori l’innovativa piattaforma per l’acquisto di prodotti 100% Made in Umbria, un progetto che tutela la biodiversità del territorio

Cibo di qualità e tutela della biodiversità del territorio. Questo e tanto altro è “Food Republic – La Repubblica del Buon Cibo”, l’innovativa piattaforma web per l’acquisto di cibo 100% Made in Umbria.  La tecnologia al servizio delle imprese umbre che producono cibo di alta qualità, un progetto che è stato presentato mercoledì 10 giugno a Perugia presso Palazzo dei Priori. All’incontro erano presenti Fabio Artuso e Barbara Orlandini, ideatori del progetto, l’assessore al Commercio e Artigianato del Comune di Perugia Cristiana Casaioli e Jacopo Fo, ecologista e sostenitore dell’iniziativa. Concetto principale che ha ispirato Food Republic è la connessione diretta tra piccoli produttori e consumatori, eliminando costosi passaggi di filiera e al tempo stesso tutelando la biodiversità del territorio con la sua cultura e le sue tradizioni. Ecco come funziona: Sul sito www.food-republic.it vengono selezionati i produttori ed elencati in un listino on line suddiviso in 8 categorie (Frutta e Verdura, Carni e Salumi, Formaggi, Pasta fresca e secca, Legumi e Farine, Uova, Spalmabili e Specialità, Vino e Birra). I prodotti sono corredati da una breve spiegazione, dal prezzo e dalla scheda multimediale riguardante il produttore che ne garantisce la totale tracciabilità. Entro ogni venerdì della settimana è possibile ordinare la propria lista della spesa allo 075.992.02.09, o all’indirizzo mail info@food-republic.it, ricevendola comodamente a domicilio. Pochi click e la spesa è fatta. Acquistando su Food Republic si riempirà la dispensa di prodotti sempre freschi e rigorosamente a km0. Allo stesso tempo si diventerà Co-produttori, aiutando le aziende locali a sopravvivere in un mercato sempre più caratterizzato da “offerte speciali” e dalla disponibilità di cibo low cost.