Laura Pausini e Biagio Antonacci insieme per un progetto artistico che li porterà in tour negli stadi delle maggiori città italiane. Sul palco tra duetti inediti, grandi classici e i brani più recenti come “Il coraggio di andare”, in rotazione radiofonica questi giorni
di Fra. Cec.
Un imperdibile tour sui palcoscenici degli stadi delle principali città italiane, che prenderà il via il prossimo mese di giugno, vedrà protagonisti due tra gli artisti della scena musicale nazionale più amati dal grande pubblico, Laura Pausini e Biagio Antonacci. Dieci gli appuntamenti finora annunciati che si susseguiranno durante l’estate 2019 tra duetti inediti, i loro grandi classici e le loro più recenti hit, senza dimenticare il loro primo singolo insieme, “Il coraggio di andare”, attualmente in radio. “Laura Biagio – Stadi 2019″, prodotto e organizzato da Friends & Partners, che vede come media partner RTL 102.5, inizierà il 26 giugno allo Stadio San Nicola di Bari e proseguirà il 29 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, il 4 luglio allo Stadio di San Siro a Milano, l’8 luglio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, il 12 luglio allo Stadio Dall’Ara di Bologna, il 17 luglio allo Stadio Olimpico di Torino, il 20 luglio allo Stadio Euganeo di Padova, il 23 luglio allo Stadio Adriatico di Pescara, il 27 luglio allo Stadio San Filippo di Messina e il 1 agosto alla Fiera di Cagliari (biglietti già in prevendita su circuito TicketOne e presso i rivenditori autorizzati).
Amici da venticinque anni, la Pausini e Antonacci hanno collaborato già per la prima volta nel 2000, quando il cantautore milanese scrisse per la cantante il brano “Tra te e il mare”. In una tappa milanese, il 2 dicembre 2001 al Mediolanum Forum, per la prima volta Laura Pausini duettano insieme. Nel 2004 Biagio torna a scrivere per Laura il brano “Vivimi” contenuto nell’album “Resta in ascolto”, disco pubblicato anche nella versione spagnola “Escucha”. Con questa versione la Pausini nel novembre 2005 vince il Latin Grammy Award nella categoria Miglior Album Pop Femminile e, nel 2006, si aggiudica il Grammy Award nella categoria Miglior Album Pop latino dell’anno allo Staples Center di Los Angeles e il Billboard Latin Music Award per la categoria Album Pop latino femminile dell’anno. Sempre nel 2006 Biagio Antonacci conquista due “ASCAP Latin Music Award” come autore di “Viveme”, versione spagnola di “Vivimi” (testo e musica di Biagio Antonacci adattato in lingua spagnola da Laura Pausini e Ignacio Ballesteros). Ma questo è stato solo l’inizio del forte legame tra i due artisti che perdura da allora: Antonacci ha scritto per Laura anche “Lato destro del cuore”, “È a lei che devo l’amore” e “Tornerò (con calma si vedrà)”, brani contenuti nell’album “Simili” del 2015 – e che ora li vede insieme, per la prima volta, in questo emozionante tour, anticipato da “Il coraggio di andare” di Laura Pausini in duetto con Biagio Antonacci, quest’ultima canzone è invece stata scritta da Tony Maiello (testo firmato a quattro mani con la stessa Pausini, musica di Maiello, Salvati, Palmosi, Rettani), già in radio e disponibile in digitale, sarà contenuto in “Fatti sentire ancora” (Atlantic/Warner Music), la special edition di Laura Pausini in uscita venerdì 7 dicembre.
“Fatti sentire ancora” (Atlantic / Warner Music) è la special edition dell’ultimo album della Pausini “Fatti sentire” / “Hazte Sentir”, con il quale ha trionfato ai Latin Grammy Awards nella categoria “Best Traditional Pop Vocal Album” che la consacra come prima cantante italiana a vincere questo premio, nonché unica italiana ad aver collezionato nella sua carriera quattro Latin Grammy Awards e 1 Grammy americano. In questo album è contenuto il singolo “Il coraggio di andare”. Il progetto sarà impreziosito nella versione fisica dal dvd con il concerto-evento (sold out nel mese di luglio 2018) al Circo Massimo di Roma e da un esclusivo libro-magazine di cento pagine scritto da Laura Pausini per condividere con i fan gioie e difficoltà vissute durante la composizione di quest’ultimo proponimento, con aneddoti e foto di backstage. All’interno, accompagnate da foto inedite e uno special poster insieme ad Antonacci, le pagine di un diario in cui la cantante di Faenza racconta la propria vita, il suo rapporto con i fan, il successo inaspettato nel mondo latino e le emozioni provate durante i più grandi concerti in Italia.
“Eventi in bus” è mobility partner del tour e, per agevolare l’afflusso e il deflusso per le date negli stadi, attiverà un servizio autobus andata/ritorno da cento città italiane.
(Fotografie di Cosimo Buccolieri)