Tradimento, lussuria, amore e gelosia, questi gli ingredienti principali delle tragedie classiche che renderanno protagonista l’Italia a Covent Garden

In diretta dal palco del Royal Opera House di Londra (Covent Garden), arriva, giovedì 10 dicembre, in centoventi sale cinematografiche italiane, un doppio appuntamento con il programma operistico distribuito da QMI. In scena, la Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e i Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Le opere, che rappresentano l’eccellenza dell’arte operistica italiana, e vedranno protagoniste Carmen Giannattasio e i mezzo soprano Martina Belli ed Elena Zilio, insieme alle grandi star Eva-Maria Westbroek e Aleksandrs Antonenko, saranno dirette da Antonio Pappano (nella foto), con la regia di Damiano Michieletto.

Cavalleria Rusticana – In un villaggio dell’Italia del sud, nel XX secolo, povertà ed ipocrisia regnano sovrane. Un ambiente in cui la donna è considerata un oggetto e gli uomini combattono per difendere il loro orgoglio, seguendo gli antichi codici. Forti passioni si nascondono nel buio ed è proprio qui, nell’ombra, che sboccia l’amore illecito tra il contadino Turiddu e Lola, donna sposata. Nel tragico epilogo, un intenso duello finale.

Pagliacci – Una compagnia teatale con al centro il gobbo buffone Tonio, l’assassino Canio e la moglie Nedda. Tutti sul palco per una performance nella sala della comunità locale dove, molto presto, la messinscena si sgretola per lasciar spazio alla realtà. Caino scopre così il tradimento della moglie e, in un impeto di gelosia, la uccide davanti al pubblico. La storia è basata su una vicenda realmente accaduta di cui il compositore fu testimone da bambino.

Curiosità – Le opere sono messe in scena come originariamente voluto dai compositori come parte del movimento verista, che voleva riprodurre la realtà della vita dell’Italia popolare.

In Umbria: Cinema Teatro Cesare Caporali di Castiglione del Lago, The Space Cinema Gherlinda di Corciano, Cinema Jacopone di Todi, Uci Cinemas di Perugia, The Space di Terni

Le proiezioni nei cinema sono arricchite da interviste e filmati dietro le quinte dei protagonisti della Royal Opera House e l’interazione con gli spettatori è continua, grazie al live twitting sul grande schermo. Media partner: Danza&Danza, Amadeus, Sipario, Il Corriere Musicale, Radio Classica, British Council, Al Femminile, Il Corriere della Sera, Sky Arte HD