Naked Plants è l’ultima novità editoriale di Aboca Edizioni. Un libro fotografico realizzato dal fotografo, architetto e artista Gianluca Balocco. Nato da un “cortocircuito passionale” tra fotografia e mondo vegetale: le piante ritratte in questo libro sono state prese, estratte dalla terra con tutte le loro radici e appese a fili trasparenti, sospese in stanze familiari e luoghi lontani. Un’operazione simile in tutto e per tutto alla fotografia di corpi umani.

Le piante, spesso, rilegate dall’immaginario comune a ruoli decorativi e secondari, in questo libro diventano protagoniste di un percorso surreale e magico. Complice della suggestione una luce particolare, innaturale, a volte fluorescente che si concentra sempre sulla pianta tanto che nonostante la presenza spesso di una finestra a indicare una fonte esterna, sembra essere propria. Una raccolta simile a un diario di un mondo naturale che appartiene a un realtà sospesa, a un tempo troppo lento per lo sguardo umano.

“Naked Plants è una visione ispirata dal conflitto figura/sfondo dove abitualmente le piante fanno da sfondo alla vita complessa dell’uomo. – scrive l’autore nella pagine introduttive. “Denudate del loro ruolo estetico e rivestite come essere nudi e pulsanti, le piante rivelano un’inattesa e inquietante presenza.” A completare l’opera, non solo fotografie ma anche pensieri di chi ama le piante e le considera creature viventi e intelligenti. Testimonianze diverse che parlano di come il senso della vita e delle nostre origini risiede nell’equilibro tra uomo e ambiente così come tra le cellule e il corpo umano.

le piante ritratte in questo libro sono state prese, estratte dalla terra con tutte le loro radici e appese a fili trasparenti, sospese in stanze familiari e luoghi lontani. Un’operazione simile in tutto e per tutto alla fotografia di corpi umani

Per info www.abocamuseum.it