La manifestazione che incorona la vera pizza napoletana sta festeggiando le sue nove candeline contando già 200.000 ospiti.

Fino a domenica 22 settembre, 30.000 mq del meraviglioso lungomare Caracciolo, ospiteranno le 50 pizzerie più famose del mondo. Si consiglia di: gustare fino in fondo questi sapori unici, godersi il panorama, ascoltare le parole dei grandi maestri pizzaioli e soprattutto immergersi nello spirito napoletano.

di Alessandro Albano

“IL TEMPO NON ESISTE! LA VITA VA ALLARGATA, NON ALLUNGATA”– così diceva Luciano De Crescenzo e così vogliamo vivere anche noi. Questo è ciò che si evince dallo spirito col quale i napoletani vivono e organizzano le numerose attività in ogni periodo dell’anno.

La kermesse che fa incontrare i più noti esperti del settore con gli amanti e degustatori della pizza napoletana sta avendo forte consenso. Con un trend in netta crescita si è passati dalle 40.000 presenze del 2011 ad oltre 1.000.000 di presenze nel 2018; grandi numeri, in onore della pizza doc napoletana, da gustare in una fusione ed un coinvolgimento dei cinque sensi davvero speciale.

Napoli Pizza Village non dev’essere visto solamente come un eccezionale percorso culinario, ma, anche come un’immersione nel simbolo della napoletanità e della cultura mediterranea, attraverso i prodotti tipici di questa terra. Da sempre Napoli ha rappresentato e rappresenta il superamento delle difficoltà del vivere quotidiano, l’arte dell’arrangiarsi e, soprattutto, una condizione spirituale resiliente nel superare eventi funesti attraverso una fondamentale consapevolezza: la vita va allargata!”.

La manifestazione presenta un cartellone di alta qualità con grandi eventi e concerti live, mostre, conferenze e seminari, animazione, intrattenimento e laboratori didattici per adulti e bambini. Il media Partner Ufficiale è ancora una volta radio RTL 102.5.

Vi aspettiamo a Napoli sul Lungomare Caracciolo per prendere posto su uno dei golfi più belli del mondo, scegliere la pizza che maggiormente ci coinvolge per il profumo, i colori, le emozioni che suscita, per la bravura del pizzaiolo, la fama, la leggerezza, l’originalità o tutto ciò che ci ispira.

di Alessandro Albano

“IL TEMPO NON ESISTE! LA VITA VA ALLARGATA, NON ALLUNGATA”– così diceva Luciano De Crescenzo e così vogliamo vivere anche noi. Questo è ciò che si evince dallo spirito col quale i napoletani vivono e organizzano le numerose attività in ogni periodo dell’anno.

La kermesse che fa incontrare i più noti esperti del settore con gli amanti e degustatori della pizza napoletana sta avendo forte consenso. Con un trend in netta crescita si è passati dalle 40.000 presenze del 2011 ad oltre 1.000.000 di presenze nel 2018; grandi numeri, in onore della pizza doc napoletana, da gustare in una fusione ed un coinvolgimento dei cinque sensi davvero speciale.

Napoli Pizza Village non dev’essere visto solamente come un eccezionale percorso culinario, ma, anche come un’immersione nel simbolo della napoletanità e della cultura mediterranea, attraverso i prodotti tipici di questa terra. Da sempre Napoli ha rappresentato e rappresenta il superamento delle difficoltà del vivere quotidiano, l’arte dell’arrangiarsi e, soprattutto, una condizione spirituale resiliente nel superare eventi funesti attraverso una fondamentale consapevolezza: la vita va allargata!”.

La manifestazione presenta un cartellone di alta qualità con grandi eventi e concerti live, mostre, conferenze e seminari, animazione, intrattenimento e laboratori didattici per adulti e bambini. Il media Partner Ufficiale è ancora una volta radio RTL 102.5.

Vi aspettiamo a Napoli sul Lungomare Caracciolo per prendere posto su uno dei golfi più belli del mondo, scegliere la pizza che maggiormente ci coinvolge per il profumo, i colori, le emozioni che suscita, per la bravura del pizzaiolo, la fama, la leggerezza, l’originalità o tutto ciò che ci ispira.