Nel cuore del porto di Livorno, dal 4 all’8 giugno 2025, un evento unico per celebrare l’eccellenza italiana tra mare e motori: l’incontro tra la storica Nave Scuola Amerigo Vespucci e il Topolino Club Livorno.
Livorno – Dal 4 all’8 giugno 2025, nel cuore del porto di Livorno, prende vita un evento unico che celebra l’eccellenza italiana tra mare e motori: l’incontro tra la storica Nave Scuola Amerigo Vespucci e il Topolino Club Livorno. Due simboli, entrambi insigniti della prestigiosa Targa Oro dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano), che testimoniano l’autenticità e il valore storico delle grandi tradizioni del nostro Paese.
Il Topolino Club Livorno: 45 anni di storia su quattro ruote
Fondato nel 1980 da un gruppo di appassionati cultori della materia, il Topolino Club Livorno è oggi una realtà consolidata nel mondo del motorismo storico, con decine di veicoli certificati Targa Oro. L’esposizione prevista sul Molo Capitaneria, accanto al Vespucci e alla nave scuola uruguaiana Capitán Miranda, vedrà in mostra 20 veicoli storici italiani, veri gioielli d’epoca tra cui la Fiat 508 Balilla del 1938, l’Alfa Romeo Giulietta SS del 1962, la Lancia Delta Martini del 1989, la BizzarriNi COupè 1.6 del 1087, la topolino Barchetta del 1947 e tante altre.
“È un grande onore poter esporre le nostre auto accanto a due delle più celebri navi scuola del mondo. Una sinergia che racconta la storia, la passione e la bellezza del patrimonio italiano, su ruote e su vele” – dichiara Stefano Salvadori, presidente del Club.
La Nave Vespucci: ambasciatrice del made in Italy nel mondo
Definita “la nave più bella del mondo”, la Amerigo Vespucci torna a Livorno come penultima tappa del suo Tour Mondiale 2023–2025, dopo aver solcato i mari di 30 Paesi. Protagonista assoluta della diplomazia culturale e navale italiana, la nave sarà visitabile gratuitamente nei giorni 4, 5 e 6 giugno, con eventi collaterali tra cui aviolanci spettacolari, concerti, mostre storiche e la presentazione della 1000 Miglia 2025. A bordo sarà anche presentato il volume commemorativo “Nave Scuola Amerigo Vespucci – Orgoglio Italiano”.
La Capitan Miranda: amicizia tra Italia e Uruguay
Al fianco del Vespucci, la Capitán Miranda, nave scuola della Marina Militare dell’Uruguay, ormeggerà a Livorno dal 4 al 7 giugno. L’evento segna anche il rafforzamento dei legami tra Italia e America Latina, in occasione dell’accordo UE–Mercosur. Cerimonie, visite ufficiali, ricevimento in Comune e aperture al pubblico rinsaldano un’amicizia secolare, nel segno di Garibaldi e della diplomazia navale.
Motori e vele sotto un’unica bandiera: la Targa Oro
Il filo conduttore che unisce questa straordinaria manifestazione è la Targa Oro, riconoscimento ufficiale dell’ASI che attesta l’autenticità e la rilevanza storica di veicoli e imbarcazioni. L’attribuzione della Targa Oro anche alla nave Amerigo Vespucci sancisce un’inedita convergenza tra cultura automobilistica e tradizione navale.
Una città in festa tra storia, spettacolo e solidarietà
Oltre alle esposizioni e agli eventi istituzionali, il programma livornese prevede:
- screening ecografici gratuiti
- concerti inclusivi
- iniziative del Ministero per le Disabilità
- figuranti in abiti storici
- mostre d’archivio e attività con le scuole
Oltre alla mostra statica delle auto storiche del Topolino Club sul Molto,culmine dell’evento sarà sabato 7 giugno con la conferenza stampa a bordo della Vespucci per la “1000 Miglia 2025”
Livorno diventa il punto d’incontro di due mondi: le vele e i motori. Un evento aperto a tutti — famiglie, turisti, appassionati — per riscoprire l’identità italiana attraverso la bellezza della sua storia in movimento. Come ricorda il Presidente Salvadori:
“Tra le nostre auto e la Vespucci c’è un legame profondo: entrambe raccontano di uomini, di passione, di ingegno e di orgoglio. Vi aspettiamo per condividerlo insieme”.