Una vita narrata tra musica, immagini e parole. Red Canzian si racconta nel tour teatrale “Testimone del tempo”, che lo vedrà salire sul palco del Lyrick di Assisi il prossimo 19 maggio

di F.C.

Posizione numero dieci della classifica dei dischi più venduti della settimana Top of the music FIMI/GfK Italia per “Testimoni del tempo”, nuovo album di Red Canzian che contiene anche il brano ascoltato al recente Festival di Sanremo, “Ognuno ha il suo racconto”.

“Ci ho messo circa un anno per scrivere e registrare questo album – spiega Red Canzian – mi è probabilmente occorsa tutta una vita per “ricomporlo” dentro di me. In ogni brano c’è infatti una qualche traccia della musica che ho amato e che mi ha fatto decidere, ancora ragazzo, che questa sarebbe stata la mia vita. Tracce di rock e di blues, delicate ballate acustiche e suoni ormai lontani, come quello del sitar, dei violoncelli o del mellotron, per arrivare poi al romanticismo del rock progressivo, che mi ha fatto crescere con i Capsicum Red e che ho ritrovato in “Parsifal”, il mio primo album con i Pooh. In “Testimone del tempo” c’è tutto questo e molto di più, grazie all’ispirazione dei grandi autori che hanno dato “parola” alla mia musica”.

Il disco contiene tredici canzoni: “Ognuno ha il suo racconto”, “Cosa abbiamo fatto mai”, “La notte è un’alba”, “Reviens moi”, “Meravigliami ancora”, “Da sempre”, “L’impossibile”, “Quello che sai di me”, “Per cercare di capir le donne”, “Presto, tardi, forse, mai”, “Eterni per un attimo” feat. Aldo Tagliapietra, “Tutto si illumina”, “Cantico”. I brani riassumono il viaggio della carriera di Canzian, con chiari riferimenti ai suoi inizi all’insegna del rock, e vanta testi firmati da Renato Zero, Ivano Fossati, Enrico Ruggeri, Ermal Meta, Fabio Ilacqua, Vincenzo Incenzo, Gabriele Cannarozzo e Miki Porru.

Il prossimo 4 maggio da Padova partirà il tour nei teatri di “Testimone del tempo”, prodotto e organizzato da F&P Group, uno spettacolo che racconterà il percorso musicale e la carriera di Red, dai suoi inizi fino ai giorni nostri, arricchito dalle immagini di personaggi e avvenimenti che hanno segnato la storia. Insieme a lui sul palco ci saranno: Chiara Canzian (vocalist, armonica e percussioni), Phil Mer (batteria, percussioni, piano e direzione musicale), Daniel Bestonzo (pianoforte, tastiere, fisarmonica), Alberto Milani (chitarre elettriche) e Ivan Geronazzo (chitarra elettrica, chitarra acustica e mandola). In Umbria lo vedremo sul palco del teatro Lyrick di Assisi sabato 19 maggio. Biglietti in prevendita su circuito TicketOne.

“Sarò, in musica, parole e immagini, il testimone del tempo che ho vissuto – così Canzian presenta il tour – e in oltre due ore di concerto, attraverserò tutta la musica che ha accompagnato la mia vita, e non solo la mia. Un viaggio che inizia negli anni ’50 con il rock ‘n roll, per passare poi al beat, al prog, alla grande canzone d’autore, ai Pooh, alle mie canzoni”.

Red Canzian inizia la sua carriera musicale con la band rock prog Capsicum Red, con cui rimane per tre anni, fino a quando, nel 1973, non si unisce ai Pooh come bassista. Insieme alla nota band percorre e segna cinquanta anni di storia della musica italiana, vincendo anche nel 1990 il Festival di Sanremo con il brano “Uomini Soli”. Con i Pooh, firma alcuni dei più grandi successi che hanno segnato intere generazioni e nel 2016 è tra i protagonisti della reunion per celebrare i 50 anni di storia del gruppo. Nel 2018 torna con un grande e importante progetto solista che lo vede riabbracciare le sue origini rock.

(fotografie di Alessandro Carlozzo)