Un fine settimana movitazionale per rincorrere i propri sogni! Al Teatro Lyrick di Assisi, il 26 e 27 Ottobre, sarà disponibile  School of Rock.

Per la prima volta in lingua non inglese, il 26 e 27 Ottobre, un frizzante musical che lascerà grandi e piccini senza parole: School of Rock. Redatto ed adattato da Massimo Romeo Piparo sotto la produzione di PeepArrow Entertainment in collaborazione con il teatro Sistina, il vivace musical di Broadway si proporrà in una versione tutta italiana.

Lo show, attraverso il linguaggio universale e dirompente della musica rock, racconta una storia fatta di talento e passione capace di emozionare e fornire l’input per credere di più in sé stessi.
Il Musical ha chiaro il suo obiettivo:spingere le persone ad avere coraggio di inseguire i propri sogni, anche trasgredendo qualche norma.

Massimo Romeo Piparo, infatti, prendendo come punto di riferimento “Billy Elliot” e “Tutti insieme appassionatamente” si prefigge di adoperare lo sguardo sognatore e determinato dei bambini per rivolgersi agli adulti disillusi e incapaci, talvolta, di provare, ricordare ed ascoltare.

Ad indossare i panni del genio incompreso del rock Dewey Finn, cacciato dalla band per la sua condotta e spacciatosi per un supplente con lo scopo di insegnare musica e scoprire talenti, avremo lo straordinario artista poliedrico Pasquale Petrolo, in arte Lillo.

Il gioiale artista, entusiasta di prendere parte al suo primo Musical, dichiara:
“Sono felice e molto emozionato per questa grande prova  School of Rock fa parte di quei pochissimi film che rivedo ciclicamente. È una commedia meravigliosa, super divertente, ricca di buona musica e di messaggi importanti. E poi Jack Black è esattamente il tipo di attore comico che tento di essere, molto fisico e con quella dose di infantilismo che io stesso amo tirar fuori tutte le volte che vado in scena. Massimo Romeo Piparo mi ha portato a Londra a vedere il musical di Andrew Lloyd Webber tratto dal film e sono rimasto folgorato dall’allestimento e dall’energia che i bambini sprigionano per tutto lo spettacolo con Dewey, il protagonista, bambino tra i bambini. Spesso mi dicono ‘tu sei il Jack Black italiano’, probabilmente si riferiscono alla stazza da ‘cicciottello’, ma a me piace pensare che sia per il modo che ho di affrontare i personaggi che interpreto. Con quella dose di ‘immaturità’ di cui vado molto fiero”.

Lillo non sarà solo ma spalleggiato da un cast straordinario composto da fresche personalità spumeggianti: 30 performer, tre postazioni di live band e 14 giovanissimi talenti protagonisti provenienti dall’Accademia Sistina. Ancora, nei panni della preside Rosalie Mullins, l’affermata attrice teatrale Vera Dragone e come ruolo di veri amici professori di Dewey Selene Demaria e Matteo Guma.
Allegria, vivacità e sogno raccontate da un’unica voce narrante: quella della musica rock.

Sul sito www.teatrolyrick.com e al numero 075 8044359 sarà possibile ottenere più informazioni e dettagli.

N.b: Per chi avesse già acquistato il biglietto per le date del 3 e 4 Maggio , lo stesso, rimane valido per le nuove date o può essere rimborsato rivolgendosi ai punti di vendita o al circuito presso cui sono stati acquistati.