Un’edizione che si preannuncia ricca di appuntamenti musicali. Punte di diamante della tre giorni, Mannarino e gli Incognito
Torna TerniOn, festival che, dopo il rodaggio in qualità di notte bianca in città, è tanto cresciuto da assumere un ruolo più importante nella provincia umbra, trasformandosi in una rassegna di eventi che coprirà la bellezza di tre giornate. Dal 18 al 20 settembre, il festival, che accoglie i big della musica internazionale e un pubblico sempre più vasto, proveniente da ogni parte d’Italia, forte anche del successo dell’anno scorso che ha visto tra i protagonisti, spiccare Sinead O’Connor, quest’anno presenta un format che vedrà al centro della scena la musica di Alessandro Mannarino (venerdì 18 settembre, ore 21.30 in Piazza Europa), l’electro-swing di “The Sweet Life Society” (sabato 19 settembre, ore 22 in Piazza San Francesco) e, infine, il sound un dj di livello internazionale e il super-concerto del sabato sera (ore 23 in Piazza Europa) con gli “Incognito”, gruppo britannico da anni protagonista dei generi acid-jazz e jazz-funk su scala mondiale.
Incognito – Centinaia di concerti in decine di Paesi, 28 album pubblicati a partire dal 1981, collaborazioni ai massimi livelli (Earth Wind and Fire, Chaka Khan, George Benson solo per citarne alcuni) e brani indimenticabili, come la cover di “Don’t You Worry ‘Bout a Thing” di Stevie Wonder. Gli Incognito sono pronti ad incantare il pubblico di TerniOn con la loro infinita classe e quel sound inconfondibile che li ha resi celebri in tutto il mondo. A ridosso della tappa italiana, si esibiranno in Brasile, Cile, Argentina, Regno Unito, Estonia e Germania. Un tour incentrato sull’ultimo album del gruppo, “Amplified Soul”, registrato nel leggendario Livingston Studio di Londra dove è stato mixato l’omonimo primo album dei Buena Vista Social Club che ha venduto milioni di copie nel mondo. I brani, ben sedici, creano un tappeto di grooves, soul e funky che sono il marchio caratteristico della band.