Shine Pink Floyd Moon: una delle piacevoli novità dal palinsesto del Riverock Festival che, realizzato nell’ambito di UniversoAssisi, mercoledì 24 luglio, alle 21:00, vedrà esibire il corpo di Ballo di Daniele Cipriani Entertainment, sulle armoniose note dei Pink Floyd Legend . Su un sottofondo musicale ipnotico e coinvolgente, lo spettacolo si  dirigerà verso la “luna”, luogo di smarrimento, poesia, fantasia e vita.

“I Pink Floyd? Una musica che ha un’anima…” È questo che ha ispirato il celebre coreografo/regista russo-belga Micha van Hoecke a creare il suo nuovo lavoro “Shine” sulle indimenticabili canzoni della leggendaria band inglese, musica dei suoi anni giovanili, senza tempo, ponte tra musica rock e musica classica. “Musiche che, nell’immaginario collettivo, sono legate alla giovinezza interiore di tutti noi”.

“Shine” è stato ispirato dal celeberrimo brano “Shine on You Crazy Diamond” in cui i quattro Pink Floyd, Roger Waters, Nick Mason, Richard Wright e David Gilmour, rendono omaggio al loro compagno Syd Barrett che si era perso nelle regioni sconosciute della “Luna”, intesa come malattia mentale. Accompagnato dal vivo dal sound psichedelico, ipnotico, in qualche maniera astrale, dell’acclamata band Pink Floyd Legend, “Shine” di Micha van Hoecke è dunque un viaggio sulla Luna, non solo (o forse non più) luogo di follia e senno smarrito, bensì simbolo della poesia, della fantasia, della vita stessa.

“È la mia autobiografia, ma racconta anche la vita di ogni uomo – spiega ancora Michala storia delle nostre vite che procedono a cicli, con un movimento circolare come quello della musica e della danza delle stelle, della rotazione della luna: un moto scandito da un continuo processo di nascita-morte-rinascita”. E aggiunge: “la vita non è altro che la stoffa dei sogni di cui scriveva Shakespeare, una stoffa che viene continuamente ordita, tramata, disfatta e ritessuta. Shine è un lavoro intriso di speranza, in cui la fantasia diventa l’arma per combattere il materialismo che imperversa, il potere e le brame che incombono oggi”.

Prodotto da Daniele Cipriani e da Gilda Petronelli interpretato da solisti del Corpo di Ballo Daniele Cipriani Entertainment e dai Pink Floyd Legend, (un cast di complessivamente di una trentina di artisti), un sapiente gioco di luci, laser e videoproiezioni, trasforma lo spazio scenico di Shine in una surreale luna abitata da personaggi come Pierrot Lunaire e Petrushka, gli esseri “lunari” che catturarono la fantasia di Schönberg e Stravinsky, oppure da maschere uscite dai sipari della Commedia dell’arte. Visioni oniriche che s’incrociano per creare mondi siderali, eppure molto vicini… perché dentro di noi.

Coreografia e regia Micha van Hoecke, direzione musicale Fabio Castaldi, maître de ballet Stefania Di Cosmo, assistenti al coreografo MikiMatusse e Stefania Di Cosmo, solisti e corpo di ballo Compagnia Daniele Cipriani, musiche dal Vivo Pink Floyd Legend: Fabio Castaldi (basso, voce), Alessandro Errichetti (chitarra, voce), Simone Temporali (tastiere, voce), Emanuele Esposito (batteria), Paolo Angioi (chitarra acustica, elettrica e 12 corde, basso, voce), con Michele Leiss (sassofono), Martina Pelosi, Sonia Russino, Giorgia Zaccagni (cori). Compagnia Daniele Cipriani: guest DenysGanio, solisti e corpo di ballo Alessandro Burini, Andrea Caleffi, Benedetta Comandini, Umberto Desantis, Susana Elviretti, Maria Vittoria Frascarelli, Mattia Ignomiriello, Ilaria Grisanti, Marco Lo Presti, Francesco Moro, Davide Pietroniro, Lara Rocco, MadokaSasaki, Mattia Tortora, costumi Anna Biagiotti, luci Alessandro Caso, audio Maurizio Capitini, laser show Riccardo Berti, sarta Elena De Angelis, service Event Project, attrezzista Raffaele Berazzi, tour manager Giulia Pasquini, produzione Daniele Cipriani Entertainment s.c. e Menti Associate di Gilda Petronelli, in coproduzione con Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi.

Sito ufficiale: qui

Facebook: Riverock Festival

Instagram riverock_festival