Il Giro d’Italia 2016 si prepara a partire e anche quest’anno non mancherà di attraversare il Centro Italia. Venerdì 13 la settima tappa partirà dall’Abruzzo e arriverà a Foligno. L’ottava tappa partirà invece sabato 14 maggio da Foligno e sbarcherà in Toscana, con il traguardo ad Arezzo.

Mista di pianura e montagna, la tappa in questione, di 186 km, partirà da Foligno. Dopo aver passato Assisi e Perugia il gruppo risalirà la Valle del Tevere percorrendo strade di media dimensione, con fondo a volte usurato e con tratti di carreggiata ristretta (specie negli attraversamenti urbani). Alle 14 circa è previsto il passaggio della carovana colorata ad Umbertide, dove ci sarà il primo Traguardo Volante (TV). Da Montecastelli il gruppo (senza più passare per Morra) arriverà dritto a Città di Castello (Vittorio Emanuele Orlando, via Leopoldo Franchetti, viale Nazario Sauro e viale Europa) deviando poi per Lerchi fino a Monterchi (zona rifornimento). Da qui la corsa proseguirà verso Anghiari, dove i ciclisti dovranno affrontare la suggestiva salita di Corso Matteotti (pendenza del 13%).

Arrivo Dopo la “dritta” di Anghiari si salirà ancora in direzione Scheggia, la cui cima di 576 metri assegnerà il GPM (Gran Premio della Montagna) di terza categoria. Dopo la prima vera difficoltà si “riscenderà” a valle fino a Indicatore (TV) e Arezzo, attraverso strade ondulate con alcuni passaggi urbani ristretti. Dopo un primo passaggio sul traguardo della città del Saracino, ecco l’attesa scalata sui tornanti dell’Alpe di Poti, che toccherà gli 827 metri e assegnerà il GPM di seconda categoria. Dopo di che giù in discesa veloce sulla Foce dello Scopetone e quindi all’arrivo nella centralissima via Ricasoli di Arezzo (per la 12° volta traguardo di una tappa del Giro, l’ultima nel 2003 con una grande volata di Mario Cipollini).

Foto Giroditalia.it