Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 1055 post nel blog.

EUROCHOCOLATE: I GOLOSI DI TUTTO IL MONDO SI DANNO APPUNTAMENTO A PERUGIA

Dal 23 ottobre 1994 a oggi, la manifestazione, nata a Perugia quasi per gioco, si conferma come una delle più importanti della regione (e non solo) e si prepara a mettere in campo 200 tonnellate di cioccolata che faranno da sfondo ad appuntamenti culturali, laboratori per grandi e piccini, degustazioni e cooking show di Francesca

EUROCHOCOLATE: I GOLOSI DI TUTTO IL MONDO SI DANNO APPUNTAMENTO A PERUGIA2020-07-06T15:06:38+00:00

A OTTOBRE SU IL SIPARIO DEL TEATRO MARCONI E DEL TEATRO NINO MANFREDI

Spettacoli per tutti i gusti nei due teatri romani, entrambi sotto la direzione artistica di Felice della Corte. Non mancheranno cartelloni su misura per bambini e programmi dedicati alle scuole di ogni ordine e grado di Francesca Cecchini Presentate a Roma le stagioni 2018/2019 del teatro Marconi e del teatro Nino Manfredi, entrambe sotto la

A OTTOBRE SU IL SIPARIO DEL TEATRO MARCONI E DEL TEATRO NINO MANFREDI2020-09-14T09:58:58+00:00

LO SPAZIO AR.MA DI ROMA SI APRE AL PUBBLICO. IN SCENA UN CARTELLONE RICCO DI PROPOSTE TRA TESTI NOTI E TALENTI EMERGENTI

Stagione ricca sul palco romano che prenderà il via il prossimo 5 ottobre con "Filicunti". Non mancheranno momenti di formazione (per grandi e piccini), autori classici e contemporanei, testi conosciuti e inediti, musica, danza e le giornate riservate al DOIT Festival nel mese di aprile di Fra.Cec. Terza stagione per l'Ar.Ma teatro di Roma che,

LO SPAZIO AR.MA DI ROMA SI APRE AL PUBBLICO. IN SCENA UN CARTELLONE RICCO DI PROPOSTE TRA TESTI NOTI E TALENTI EMERGENTI2020-09-14T09:58:30+00:00

DALL’INDIA ALLA SCUOLA ROMANA, L’ARTE DI CARLO QUAGLIA A SAN GEMINI E TERNI

Amico di letterati e poeti, tra cui Ungaretti, l’artista ternano si distinse negli anni in cui imperavano le avanguardie che guardavano Oltreoceano. Nelle sale espositive il suo percorso artistico e di vita, dagli esordi durante la guerra al trasferimento a Roma quando decise di dimettersi dall’esercito per intraprendere professionalmente l’attività di pittore di Francesca Cecchini

DALL’INDIA ALLA SCUOLA ROMANA, L’ARTE DI CARLO QUAGLIA A SAN GEMINI E TERNI2020-09-14T15:05:59+00:00

A GUALDO TADINO PRESENTATO IL “MUSEO DEL SOMARO” RACCOLTA D’ARTE E DOCUMENTI SULL’ANIMALE SIMBOLO DI TESTARDAGGINE

Il Museo del Somaro nasce in Umbria a Gualdo Tadino, da una idea di Nello Teodori e vede la luce per la prima volta nel suo studio, a Perugia nel 1999 e da oggi avrà una sede istituzionale e permanente in un palazzo medievale, di proprietà del Comune, recentemente restaurato L’apertura di un centro d’arte

A GUALDO TADINO PRESENTATO IL “MUSEO DEL SOMARO” RACCOLTA D’ARTE E DOCUMENTI SULL’ANIMALE SIMBOLO DI TESTARDAGGINE2020-07-06T15:06:43+00:00

PERUGIA OPEN LAB DELLA SCIENZA A 360 GRADI CON SHARPER

Quattrocento ricercatori si apprestano ad invadere il capoluogo umbro durante la Notte Europea della Scienza. Coinvolti 29 luoghi dal centro storico fino alla cittadella di Monteluce tra musei, sale storiche, dipartimenti universitari, birrerie, giardini e teatri di F.C. Tutto pronto a Perugia per accogliere l'edizione 2018 di Sharper, la Notte Europea dei Ricercatori, che tornerà

PERUGIA OPEN LAB DELLA SCIENZA A 360 GRADI CON SHARPER2020-09-14T15:07:11+00:00

RITORNA A MILANO IL FESTIVAL “A SEMINAR LA BUONA PIANTA”, UN PROGETTO CULTURALE DI RIFLESSIONE DI ABOCA

"A Seminar la Buona Pianta", il festival organizzato da Aboca a Milano con spettacoli, incontri, passeggiate botaniche per esplorare il rapporto che abbiamo con le piante e con l’ambiente in cui viviamo. Per custodire la nostra “casa comune” A ricerca, produzione e distribuzione Aboca affianca, con il progetto "A Seminar la Buona Pianta", un’attività culturale

RITORNA A MILANO IL FESTIVAL “A SEMINAR LA BUONA PIANTA”, UN PROGETTO CULTURALE DI RIFLESSIONE DI ABOCA2020-07-06T15:06:45+00:00

RESIDENZAZERO, IL NUOVO PROGETTO DI PAOLO BENEDETTI SI APRE ALLA CITTÀ DI PERUGIA

La formazione al centro del proponimento del coreografo e danzatore che, in attesa della prima a "Itinerari Danza", presenta al pubblico un piccolo estratto del suo lavoro al Centrodanza Spazio Performativo Tre i livelli del percorso “ResidenzaZero” training specifico di AcroPhysicalTheatre ideato e diretto dal coreografo Paolo Benedetti. Iniziato circa tre anni fa, il giro

RESIDENZAZERO, IL NUOVO PROGETTO DI PAOLO BENEDETTI SI APRE ALLA CITTÀ DI PERUGIA2020-09-14T15:17:22+00:00

IL PONTE DEL DIAVOLO, DOVE ESSERE MALIGNI NON È POI UN PECCATO

A Chiunque, almeno una volta nella vita, sarà capitato di desiderare ardentemente qualcosa, magari irraggiungibile per un semplice essere umano. E chi, almeno nella fantasia, non avrà desiderato farsi due chiacchiere col Diavolo e le sue mille lingue tortuose? Dannarsi e vendere l’anima di una persona cara in cambio di successo o una gloria immortale.

IL PONTE DEL DIAVOLO, DOVE ESSERE MALIGNI NON È POI UN PECCATO2020-09-14T09:58:08+00:00

GLI INCENTIVI FISCALI DELLA RIVOLUZIONE “INDUSTRIA 4.0”

di Daniele Cherubini La quarta rivoluzione industriale è già iniziata. Dopo la macchina a vapore della prima rivoluzione industriale, la catena di montaggio e le produzioni di massa della seconda e l'avvento di Internet e delle telecomunicazioni della terza, Industria 4.0 è un'opportunità che cambierà radicalmente il modo in cui l'industria è in grado di

GLI INCENTIVI FISCALI DELLA RIVOLUZIONE “INDUSTRIA 4.0”2020-09-17T15:00:06+00:00
Torna in cima