FREMITO D’ALI, IL BUTOH SI FONDE ALLA BELLEZZA DELL’OASI DI ALVIANO

Sabato 23 e domenica 24 maggio workshop di danza a contatto con la natura ideato dalla NON COMPANY. Il coreografo Pintus: "Più che portare il pubblico a teatro ci si propone di condurre l’arte in natura, in modo da avvicinare le persone all’ambiente grazie al richiamo della danza" La danza è celebrare la vita. E se

FREMITO D’ALI, IL BUTOH SI FONDE ALLA BELLEZZA DELL’OASI DI ALVIANO2020-07-06T15:50:51+00:00

UMBRIA SEMPRE PIÙ VERDE: È TEMPO DI CUCINA VEG. PAROLA DI SARA MASTRELLA

di Ramona Premoto La chef vegana rompe il muro della tradizione e calca le scene dell'Università dei Sapori Ha deciso di eliminare carne e derivati animali prima dalla sua vita, poi dalla sua cucina. Oggi il suo aperivegan spopola in tutta l'Umbria. E l'Università dei Sapori gli ha spalancato le porte affidandole un corso innovativo

UMBRIA SEMPRE PIÙ VERDE: È TEMPO DI CUCINA VEG. PAROLA DI SARA MASTRELLA2020-09-07T08:46:37+00:00

ARCHEOLOGIA ARBOREA ALLA RICERCA DEL FRUTTO PERDUTO

di Barbara Maccari Isabella Dalla Ragione, sulle orme del padre Livio, ha salvato 400 alberi da frutto dall’estinzione e li ha racchiusi tutti in un Eden botanico a Lerchi, frazione di Città di Castello “Se mi chiede qual è la mia pianta preferita non le saprei rispondere, è come chiedere ad una mamma quale sia

ARCHEOLOGIA ARBOREA ALLA RICERCA DEL FRUTTO PERDUTO2020-09-07T08:39:56+00:00

IL RICHIAMO IRRESISTIBILE DI MADRE NATURA

di Ramona Premoto Dalla Sicilia ad Umbertide, passando per Monza e Sibari. L’incredibile storia de Le Tortorelle, il primo bio-agriturismo per vegetariani e vegani in Umbria Chi ha paragonato la felicità a una farfalla mentiva. Può avere svariati nomi: fato, destino, provvidenza, necessità, libero arbitrio. Quel che è certo è che non si posa su

IL RICHIAMO IRRESISTIBILE DI MADRE NATURA2020-07-06T13:47:23+00:00

ANCHE GLI STUDENTI UMBRI INTRAPRENDONO ESPERIMENTI SULLA SPIRULINA

"Studenti come gli astronauti: il Laboratorio di Scienze Sperimentali e il Comune di Foligno aprono le porte agli esperimenti sulla Spirulina proposti dall'Agenzia Spaziale Europea" Sono sette gli Istituti comprensivi dell'Umbria che, grazie all'intervento del Laboratorio di Scienze Sperimentali, dalla scorsa settimana hanno potuto intraprendere un innovativo esperimento biologico lanciato dall'Agenzia Spaziale Europea in tutti i

ANCHE GLI STUDENTI UMBRI INTRAPRENDONO ESPERIMENTI SULLA SPIRULINA2020-09-18T10:43:03+00:00

AVANTI TUTTA, IO DONO, VOCE DEL VERBO SALVARE UNA VITA

di Sara Goretti Regalare una bottiglia di vino con etichetta “Avanti Tutta, io dono, voce del verbo salvare una vita” è il motto di questo Natale 2014. La lodevole iniziativa, nata da un’idea di Roberto Brozzi, concretizzata nella collaborazione tra l’associazione Avanti Tutta Onlus fondata da Leonardo Cenci e la Cantina Goretti, ha portato alla

AVANTI TUTTA, IO DONO, VOCE DEL VERBO SALVARE UNA VITA2020-07-06T13:22:19+00:00

RASIGLIA E LE SUE SORGENTI

L’archivio dell’Abbazia di Sassovivo riporta notizie sul piccolo borgo medievale di Rasiglia fin dal tredicesimo secolo dopo Cristo e già dal dodicesimo sono documentati atti ufficiali e acquisizioni che riguardano il paesino. Situato a meno di 20 Km da Foligno, Rasiglia fu un centro di importanza strategica rilevante grazie alla vicinanza con la Via della

RASIGLIA E LE SUE SORGENTI2020-09-22T08:58:46+00:00

PREZIOSI ABBRACCI DI SPEZIE

di Ramona Premoto I gioielli alle fragranze aromatiche nate dalla creatività di Marine Arena Mescolare la vanixglia con cannella e zenzero, poi aggiungere una spolverata di noce moscata. Amalgamare bene il tutto, infornare, et voilà il gioiello è fatto. I monili aromatici realizzati da 'Abbracci di Spezie' di Marine Arena hanno tutta la fragranza di

PREZIOSI ABBRACCI DI SPEZIE2020-09-18T08:31:27+00:00

“PASS ROSA” CONTRO IL CANCRO DELLE DONNE

Da Roma due grandi iniziative, esempi di efficienza abbinata al risparmio da diffondere ed esportare Da un’idea semplice, quanto geniale, si apre un nuovo fronte alla guerra contro i tumori più diffusi nelle donne. Come si sa, la mancata prevenzione è una delle cause più frequenti che aumentano le malattie e a dissuadere molte donne

“PASS ROSA” CONTRO IL CANCRO DELLE DONNE2020-09-22T08:52:57+00:00

NELLA GOLA DEL BOTTACCIO, ALLA SCOPERTA DELL’ACQUEDOTTO MEDIEVALE DI GUBBIO

Fino a pochi anni fa l’escursione di cui vi racconto era una delle tappe più emozionanti per gli escursionisti che, visitando la zona intorno a Gubbio, volessero coniugare paesaggi mozzafiato, bellezze della natura e reperti di grande importanza storica. Il percorso dell’acquedotto medievale di Gubbio era addirittura regolarmente segnato dal CAI (sentiero 260) e poteva

NELLA GOLA DEL BOTTACCIO, ALLA SCOPERTA DELL’ACQUEDOTTO MEDIEVALE DI GUBBIO2020-09-22T08:47:51+00:00
Torna in cima