di Francesca Cecchini
“Ah, il mattino alle nozze vicino
quanto è dolce al tuo tenero sposo
questo bel cappellino vezzoso
che Susanna ella stessa si fe'”.
Nuovo appuntamento con l’Opera in Umbria. Lunedì 5 ottobre, alle ore 19.45, le sale cinematografiche The Space Gherlinda (Corciano), UCI Cinemas (Perugia), Jacopone (Todi), The Space (Terni) ospiteranno infatti la proiezione de “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart in diretta dal palco della Royal Opera House di Londra, distribuito da QMI. Considerata un’opera perfetta, la “folle giornata” del matrimonio di Figaro e Susanna, con tutte le sue rocambolesche avventure, è invece la rappresentazione che meglio mostra la geniale vivacità del compositore austriaco. Basato su un testo di Lorenzo Da Ponte, censurato in origine per il contenuto politico, il “dinamico” libretto ci offre personaggi accattivanti (ma pur sempre molto “umani”) guidati dalla musica eccezionale di Mozart.
Quattro gli atti per una durata di circa tre ore e venticinque minuti (incluso un intervallo) durante cui sul palco si alterneranno Erwin Schrott (Figaro), Anita Hartig (Susanna), Almaviva Stéphane Degout (Conte), Almaviva Ellie Dehn (Contessa), Kate Lindsey (Cherubino), Carlo Lepore (Bartolo), Krystian Adam (Don Basilio), Louise Winter (Marcellina), Orchestra della Royal Opera House, Royal Opera Chorus, regia di David McVicar, Direttore d’Orchestra Ivor Bolton.
Le proiezioni nei cinema sono arricchite da interviste e filmati dietro le quinte dei protagonisti della Royal Opera House e l’interazione con gli spettatori è continua, grazie al live twitting sul grande schermo.
Curiosità – L’opera “Le nozze di Figaro” venne rappresentata per la prima volta il 1 maggio 1786 al Teatro Burgtheater di Vienna