CHAINED LOVE… QUANDO L’AMORE LASCIA IL POSTO ALLA PAURA

"Dove inizia l'ossessione e finisce l'amore? Un inganno premeditato. Il bisogno di possedere la persona amata sia con il corpo sia con la mente". A Citerna, il tema della violenza sulle donne apre la rassegna 2015 Ad aprire "E se le donne", V edizione della manifestazione culturale che si terrà a Citerna a partire da

CHAINED LOVE… QUANDO L’AMORE LASCIA IL POSTO ALLA PAURA2020-09-07T10:04:40+00:00

LUX ANIMALIA, ALLA SCOPERTA DEL MONDO ANIMALE ATTRAVERSO LA DANZA

Il 13 luglio lo spettacolo della NON COMPANY presso l'Area Archeologica Carsulae in provincia di Terni. Il coreografo Pintus: "Attraverso il corpo del danzatore è possibile il dialogo tra creato ed il creatore" Gli animali parlano un linguaggio misterioso, non verbale. L’animale parla danzando. Solo chi intraprende un percorso di consapevolezza può comprendere, dialogare con

LUX ANIMALIA, ALLA SCOPERTA DEL MONDO ANIMALE ATTRAVERSO LA DANZA2020-07-06T15:53:41+00:00

TOPRAY, LA DANZA SI FA PREGHIERA. IL COLLETTIVO INC IN SCENA AL FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO

Il nuovo lavoro del coreografo Afshin Varjavandi il 9-10-11 Luglio presso il teatro La MaMa Umbria International Movimenti lenti, sinuosi. Poi veloci. Esasperati. Sul palcoscenico richieste, sogni, desideri prendono vita attraverso le mani, le gambe, i visi. I corpi si intrecciano, sguardi puntati in alto. Ed ecco che la danza diventa preghiera. In occasione del

TOPRAY, LA DANZA SI FA PREGHIERA. IL COLLETTIVO INC IN SCENA AL FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO2020-06-01T13:25:06+00:00

DANZA, NUOVI TALENTI CERCASI. ARRIVA IL CONTEST PRINCIPI ATTIVI

Un progetto nato per assegnare premi e residenze creative a giovani danzatori al fine di promuovere e sostenere la Danza Contemporanea d’Autore A A A giovani talenti cercasi. In arrivo in Umbria PRINCIPI ATTIVI | contemporary choreographic contest: un progetto a cura di Pandanz ideato per promuovere la ricerca e sostenere il talento di giovani artisti

DANZA, NUOVI TALENTI CERCASI. ARRIVA IL CONTEST PRINCIPI ATTIVI2020-09-08T08:18:42+00:00

A PERUGIA E ASSISI, LA PASSIONE SI MUOVE A PASSI DI DANZA A TEATRO

La scuola di danza non solo quale spazio per imparare, ma luogo per crescere culturalmente e per confrontarsi con la vita. In scena in Umbria il risultato del percorso degli allievi del Laboratorio Danzidea di Francesca Cecchini “Un traguardo molto importante quello della XIX edizione che si basa quasi esclusivamente sulla passione e sul lavoro

A PERUGIA E ASSISI, LA PASSIONE SI MUOVE A PASSI DI DANZA A TEATRO2020-07-13T08:38:42+00:00

FREMITO D’ALI, IL BUTOH SI FONDE ALLA BELLEZZA DELL’OASI DI ALVIANO

Sabato 23 e domenica 24 maggio workshop di danza a contatto con la natura ideato dalla NON COMPANY. Il coreografo Pintus: "Più che portare il pubblico a teatro ci si propone di condurre l’arte in natura, in modo da avvicinare le persone all’ambiente grazie al richiamo della danza" La danza è celebrare la vita. E se

FREMITO D’ALI, IL BUTOH SI FONDE ALLA BELLEZZA DELL’OASI DI ALVIANO2020-07-06T15:50:51+00:00

CENTRODANZA: UN PONTE TRA GENERAZIONI, ARTE E LINGUAGGI

di Francesca Cecchini Al Teatro Brecht, le nuove generazioni si confrontano con la danza contemporanea guidati da sei coreografi internazionali e mossi da passione, impegno e amore per l’arte Sarà il Teatro Brecht di Perugia ad aprire le sue porte alla II edizione di Contemporanea. I linguaggi delle nuove generazioni ed il loro viaggio nella

CENTRODANZA: UN PONTE TRA GENERAZIONI, ARTE E LINGUAGGI2020-09-07T08:51:08+00:00

SUL PALCO DEL BRECHT I BALLERINI DANZANO IN… CONTEMPORANEA

Non uno spettacolo, ma un progetto di condivisione che vedrà i danzatori incrociare passi e culture in un viaggio sensoriale nella realtà dei nostri giorni Sarà il Teatro Bertold Brecht di Perugia ad ospitare giovedì 23 aprile, alle ore 21, Contemporanea. I linguaggi delle nuove generazioni ed il loro viaggio nella danza seconda edizione del progetto di danza contemporanea a

SUL PALCO DEL BRECHT I BALLERINI DANZANO IN… CONTEMPORANEA2020-09-07T08:47:26+00:00

DANZA E EMOZIONE, AL TEATRO BRECHT VA IN SCENA DA DOVE NASCONO LE STELLE

Il 17 aprile l'anteprima nazionale dell'ultima creazione di Simone Sandroni, direttore artistico della compagnia Déjà Donné, e di Giorgio Rossi co-direttore di Sosta Palmizi La danza per esprimere emozioni e amore universale. Il Teatro Brecht ospita il 17 aprile alle ore 20.15 lo spettacolo Da Dove Nascono le Stelle, l'ultima creazione di Simone Sandroni direttore

DANZA E EMOZIONE, AL TEATRO BRECHT VA IN SCENA DA DOVE NASCONO LE STELLE2020-09-07T08:47:02+00:00

SI CHIUDE IL SIPARIO SULLA SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA DANZA. PREMIATI I NUOVI TALENTI

"Per la prima volta nella storia dell'importante manifestazione, il prestigioso riconoscimento assegnato dalla Fondazione Carispo va ad un danzatore della sezione contemporanea" E' il danzatore coreano Sohn Deaminn, il vincitore assoluto del Concorso Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, che ogni anno laurea il miglior giovane ballerino della Settimana Internazionale della Danza, la più importante manifestazione

SI CHIUDE IL SIPARIO SULLA SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA DANZA. PREMIATI I NUOVI TALENTI2020-07-06T15:38:23+00:00
Torna in cima