Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

DA OGGI AL VIA LA XXVII EDIZIONE DELLA RASSEGNA “POSITANO 2018 MARE, SOLE E CULTURA”

Di |2020-09-14T09:37:43+00:00Giugno 21st, 2019|EVENTI|

Positano, il borgo marinaro famoso nel mondo per la sua spettacolare posizione sulla Costiera Amalfina, per l'eccellenza culinaria e artigianale, per l'eleganza, la semplicità e per la pregiatezza dei suoi tessuti, abbraccia per la 27a volta, il mondo della letteratura e della cultura.“Orizzonti. Racconti senza confini” è il tema attorno al quale si snoderà la

COMMEDIE, SPETTACOLI DI TEATRO RAGAZZI, L’OMAGGIO A GABRIELLA FERRI DI SYRIA. QUESTO E MOLTO ALTRO IN SCENA IN UMBRIA DAL 5 AL 10 MARZO

Di |2020-07-13T08:40:36+00:00Marzo 4th, 2019|EVENTI|

Commedie, spettacoli di teatro ragazzi, l'omaggio a Gabriella Ferri di Syria, una suggestiva rivisitazione della Divina Commedia di Dante e la versione teatrale del film cult di Monicelli "Parenti serpenti". Questo e molto altro in scena in Umbria dal 5 al 10 marzo di Francesca Cecchini Martedì 5 marzo (ore 21.15) al Teatro Clitunno di

QUESTA SETTIMANA A TEATRO: L’AGENDA DEGLI SPETTACOLI IN UMBRIA

Di |2020-09-22T10:43:10+00:00Gennaio 14th, 2019|EVENTI|

Gli spettacoli in scena nei teatri umbri dal 14 al 20 gennaio tra temi sociali attuali, rivisitazioni di classici, danza e teatro ragazzi. Si inizia martedì con Michele Riondino interprete di “Il Maestro e Margherita”  di Francesca Cecchini  Martedì 15 gennaio alle ore 21.00 al teatro Comunale di Todi Il maestro e Margheritadi Michail Bulgakov

PRESENTATO IL CARTELLONE DELLA QUINTA STAGIONE DELLO SPAZIO ZUT DI FOLIGNO

Di |2020-09-14T14:58:56+00:00Novembre 13th, 2018|EVENTI|

Domande e risposte sul teatro contemporaneo al centro della quinta stagione dello Spazio Zut di Foligno. Quest'anno un cartellone tra teatro di parola, della poesia, tradizione dei burattini e nuove forme di ricerca performativa di Fra.Cec. Svelato il cartellone in programma per la stagione "Re:act, domande e risposte del teatro contemporaneo" allo Spazio Zut di

AL TEATRO LYRICK DI ASSISI SERENA AUTIERI È LA PROTAGONISTA DI “ROSSO NAPOLETANO”

Di |2020-07-13T08:21:42+00:00Ottobre 24th, 2018|EVENTI|

In scena ad Assisi il prossimo primo novembre alle ore 21.15, il canto di libertà di un popolo che armato solo del suo orgoglio e della sua geniale creatività, insorse contro l’oppressione per salvare i suoi figli e la sua ricca e gioiosa identità ROSSO NAPOLETANO Quattro giornate d'amoreil titolo del prossimo spettacolo in cartellone per

PRIVERNO, IL CASTELLO DI SAN MARTINO O DELLA MATEMATICA: COME TRASFORMARE IL PASSATO IN FUTURO

Di |2020-09-14T09:57:12+00:00Settembre 7th, 2018|SCONFINANDO|

Nel "bel paese" esistono luoghi esasperati dalla storia forte che li precede ed altri, magari meno cantati da scrittori e poeti, che via via appassiscono al sole d’agosto per soccombere prima dell’arrivo della stagione fredda. Anche se pensare al freddo in questi giorni aiuta a non sciogliersi sotto il cielo africano, i nostri passi ci

IL POSTMODERNISSIMO DI PERUGIA SI TRASFORMA IN CINEMA ALL’APERTO

Di |2020-07-17T15:45:00+00:00Luglio 23rd, 2018|EVENTI|

Il centro storico di Perugia si trasforma in cinema a cielo aperto con la seconda edizione di "FuoriPost". Al PostModernissimo proiezioni e incontri con l'autore dal 23 al 29 luglio di F.C. Prende il titolo di "FuoriPost" la rassegna cinematografica estiva del PostModernissimo di Perugia in piazzetta del Carmine, giunta alla seconda edizione, dedicata al

PERUGIA, CENA AL MUSEO DOPO UN VIAGGIO SOTTO LA CATTEDRALE

Di |2020-07-06T15:09:21+00:00Giugno 27th, 2018|ART|

Anche nell’estate 2018 il Capitolo della cattedrale di San Lorenzo in Perugia promuove l’iniziativa della “Cena al Museo – alle radici del tempo”, tutti i giovedì, a partire dal 28 giugno fino a settembre (meteo permettendo) Si inizia alle ore 19 con la visita guidata all’area archeologica, con il suo percorso di circa un chilometro

BIRBA CHI LEGGE, AD ASSISI ARRIVA IL FESTIVAL DI NARRAZIONE PER BAMBINI E RAGAZZI

Di |2020-09-15T07:17:02+00:00Maggio 24th, 2018|EVENTI|

Artisti provenienti da tutta Italia in arrivo nella città serafica per condividere con grandi e piccini l'amore per la lettura e per i libri durante la prima edizione del festival di narrazione itinerante BiRBA chi legge di F.C. Narrazione protagonista della prima edizione di “Birba chi legge – Assisi fa storie”, festival dedicato a bambini

Torna in cima