Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

I “POPOLI IN LOTTA” NELLE IMMAGINI DI FABIO POLESE

Di |2020-09-10T07:16:58+00:00Agosto 31st, 2015|INTERVIEW|

di Francesca CecchiniEntrare in un mondo sconosciuto, studiarne e carpirne cultura, tradizioni, paesaggi fino ad arrivare all'attimo in cui un piccolo sorriso potrebbe essere la più grande vittoria per chi vive costantemente nella paura. Questo nell'esposizione del fotoreporter perugino in mostra in centro storico a Perugia Sarà l’ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia a

QUANDO SCIENZA E DIVERTIMENTO SI INCONTRANO, IL RISULTATO È L’ESPLOSIVA ISOLA DI EINSTEIN

Di |2020-09-10T07:22:59+00:00Agosto 27th, 2015|EVENTI|

di Francesca CecchiniTra ospiti internazionali, sorprese musicali ed esperimenti innovativi, il divertimento intelligente torna ad invadere l'Isola Polvese Mettiamo un'isola, la Polvese, la più grande nel Lago Trasimeno, aggiungiamo degli appuntamenti didattici (e divertentissimi, perché non c'è metodo migliore, probabilmente, per insegnare una teoria se non quello di farlo con il sorriso sulle labbra e

L’ASSEDIO DEI BARONI A “LA GIOSTRA” MEDIEVALE DI CASTELLO

Di |2020-07-06T07:32:01+00:00Luglio 30th, 2015|SCONFINANDO|

Giunta alla sua ventunesima edizione, la Giostra si terrà, come di consueto, il primo fine settimana di agosto, dal 31 luglio al 2 agosto. La nota manifestazione medievale ogni anno riporta uno straordinario successo di pubblico, con festeggiamenti fino a notte fonda e grandissimo coinvolgimento di tutti gli abitanti e di appassionati. È ormai un

Commenti disabilitati su L’ASSEDIO DEI BARONI A “LA GIOSTRA” MEDIEVALE DI CASTELLO

CITTÀ DELLA PIEVE RACCONTA LE ECCELLENZE ITALIANE IN DUE NOTTI DI CULTURA, EMOZIONE E SPETTACOLO

Di |2020-09-18T08:54:37+00:00Agosto 8th, 2014|EVENTI, MUSIC|

Notte Verde Bianca e Rossa - 9 e 10 agosto 2014.Città della Pieve racconta le eccellenze italiane in due notti di cultura, emozione e spettacolo. Dal grande al piccolo, la tradizione nazionale si fonde con quella locale in un programma ricco di appuntamenti tra cui lo storico Cantagiro che farà una tappa all’evento. Inizia sabato

Il SAGRANTINO E’ LA POESIA DELL’UMBRIA

Di |2020-09-22T08:07:14+00:00Aprile 29th, 2014|FOOD & WINE|

di Annamaria La Penna(foto di Matteo Vicarelli) Nella Tenuta Castelbuono nasce il Lampante, Montefalco Rosso Riserva 2008, ultimo arrivato delle etichette Lunelli Il vino è la poesia della terra e il Sagrantino è la poesia dell'UmbriaEcco come Alessandro Lunelli, ci presenta il vino principe dell'Umbria.Alessandro, classe 1978 è uno dei quattro cugini responsabili del Gruppo Lunelli,

NELLA PALUDE DI COLFIORITO

Di |2020-09-18T08:21:09+00:00Marzo 24th, 2014|NATURE|

di Marco Morello Un parco di interesse naturalistico internazionaleche nasconde tesori inaspettati di flora e di fauna Il cielo è intensamente azzurro sulle diverse tonalità di verde dell’altopiano tagliato dalla statale 77. Accanto alla striscia d’asfalto, appoggiate acrobaticamente sul pianale dei trattori o al riparo di una tenda su banchetti a bordo strada, le cassette di

UN CARAPACE TRA LE COLLINE UMBRE. NASCE DAL GENIO DI ARNALDO POMODORO LA NUOVA CANTINA DELLA FAMIGLIA LUNELLI

Di |2020-07-03T13:55:25+00:00Giugno 21st, 2012|FOOD & WINE|

Una scultura e un luogo di lavoro. La prima ed unica opera scultorea al mondo in cui si vive e lavora. E' questo il Carapace nato tra le colline umbre, a Bevagna, dalla genialità del maestro Arnaldo Pomodoro e dal sogno della famiglia Lunelli di vedere realizzata una cantina, la loro cantina, che fosse uno

Torna in cima