Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 1055 post nel blog.

NARNI, AL VIA LA CINQUANTESIMA EDIZIONE DE LA CORSA DELL’ANELLO

Dal 1969 a oggi, cinquant’anni di Corsa all’Anello tra suggestive rievocazioni storiche, mostre, momenti ludici e celebrazioni religiose, fino ad arrivare alla sfida al “campo de li giochi” tra i terzieri Mezule, Fraporta e Santa Maria di Francesca Cecchini Tradizione, storia, passione e tanti sacrifici dei cittadini che, di anno in anno, sono impegnati nella

NARNI, AL VIA LA CINQUANTESIMA EDIZIONE DE LA CORSA DELL’ANELLO2020-09-15T07:19:04+00:00

SETTANTA CAPOLAVORI IN MOSTRA PER RACCONTARE IL ‘300 IN UMBRIA

Il meglio dell’arte italiana per valorizzare il territorio umbro. I "Capolavori del Trecento" in una mostra itinerante tra Scheggino, Trevi, Montefalco e Trevi, per ammirare capolavori unici, di cui alcuni per la prima volta concessi in prestito di F.C. Settanta le opere, tra straordinari fondi oro e sculture di primo '300 provenienti da prestigiose raccolte

SETTANTA CAPOLAVORI IN MOSTRA PER RACCONTARE IL ‘300 IN UMBRIA2020-09-15T07:19:25+00:00

DA PERUGIA A PARIGI PASSANDO PER SHAKESPEARE: LA COMPAGNIA OCCHISULMONDO PORTA IN SCENA LO SCONTRO SOCIALE FRA CULTURE

Sempre attenta ai cambiamenti della società e con lo sguardo aperto costantemente sull'uomo contemporaneo, la compagnia Occhisulmondo chiude il cerchio sulla trilogia di William Shakespeare con “Il Nero” e compie un viaggio di ricerca antropologica nella Parigi di oggi, specchio dell’Europa (Venezia) colpita al cuore da una cultura “mora” di F.C. È “To feel” ad

DA PERUGIA A PARIGI PASSANDO PER SHAKESPEARE: LA COMPAGNIA OCCHISULMONDO PORTA IN SCENA LO SCONTRO SOCIALE FRA CULTURE2020-09-15T07:19:50+00:00

LE TRACCE DEI TEMPLARI NELL’AGRO PONTINO: A PRIVERNO “SI GIOCA” CON I SIMBOLI

La triplice cinta druidica, i tre quadrati concentrici uniti da quattro segmenti perpendicolari, deve la sua origine alla tradizione pagana ma successivamente è stata fatta propria da diversi culti religiosi. Particolare significato lo assunse poi con i Templari, che erano soliti incidere questi segni probabilmente per contrassegnare i luoghi di sacralità tellurica. A spasso per

LE TRACCE DEI TEMPLARI NELL’AGRO PONTINO: A PRIVERNO “SI GIOCA” CON I SIMBOLI2020-09-15T07:20:08+00:00

QUANDO PETER PAN GUARDA SOTTO LE GONNE, PRIMO CAPITOLO DELLA TRILOGIA SULL’IDENTITÀ AL MORLACCHI

La scoperta dei primi impulsi sessuali e lo scontro con i genitori per affermare la propria identità al centro di “Peter Pan guarda sotto le gonne”, in scena al teatro Morlacchi di Perugia dall’8 al 12 aprile. Alla regista Liv Ferracchiati abbiamo chiesto di accompagnarci per mano lungo il sentiero che attraversa i Giardini di

QUANDO PETER PAN GUARDA SOTTO LE GONNE, PRIMO CAPITOLO DELLA TRILOGIA SULL’IDENTITÀ AL MORLACCHI2020-09-15T07:20:29+00:00

“LA VIA DEL TRASIMENO”, CAMMINO-TERAPIA INTORNO AL LAGO

Il 6 aprile alle ore 18.00 presso la sala consiliare di Passignano si terrà la conferenza stampa di presentazione de “La via del Trasimeno” L’evento sarà l’occasione per presentare per la prima volta pubblicamente alla stampa, alle istituzioni e associazioni del territorio, a cittadini, camminatori e a tutti gli interessati, “La via del Trasimeno”, il nuovo

“LA VIA DEL TRASIMENO”, CAMMINO-TERAPIA INTORNO AL LAGO2020-07-06T15:09:06+00:00

CHOCO ACADEMY UNA SCUOLA PER PROFESSIONISTI DEL CIOCCOLATO

Tre corsi da due giornate ciascuno per una full immersion riservata a ristoratori e pasticceri Apre i battenti Choco Academy: una Scuola di formazione ed Alta formazione professionale per formare futuri Maestri del Cioccolato, non solo appassionati cultori della materia e delle tecniche di lavorazione del cacao, dalla fava alla tavoletta, dalle basi alle opere

CHOCO ACADEMY UNA SCUOLA PER PROFESSIONISTI DEL CIOCCOLATO2020-07-06T15:09:04+00:00

ALATRI, LA TERRA DEI GIGANTI NEL CUORE DELLA CIOCIARIA

Ad oggi, saremmo in grado di costruire “per l’eternità”? Guardandoci indietro, potremmo dire senza dubbio che gli ingegneri pre-romani ne erano capaci. A testimoniarlo la millenaria città di Alatri, nel cuore della Ciociaria di Daniele Pandolfi Le mura megalitiche che la circondano, dette anche ciclopiche in relazione alla leggenda che le vorrebbe edificate dai figli

ALATRI, LA TERRA DEI GIGANTI NEL CUORE DELLA CIOCIARIA2020-09-15T07:20:48+00:00

GAETA, LE FAVOLE DI LUCE TRA SOGNO E REALTÀ

Illuminate durante le festività natalizie, le Favole di Luce a Gaeta sono un invito rivolto a grandi e piccoli all’immaginazione e alla fantasia di Elisabetta De Falco I bambini non hanno bisogno di sforzarsi, per loro il Natale è un’ottima occasione per sognare ancora più intensamente rispetto agli altri giorni dell’anno. Ma si sa, più

GAETA, LE FAVOLE DI LUCE TRA SOGNO E REALTÀ2020-09-15T07:21:08+00:00

“CONFINE”, LA STORIA DI UNA STAZIONE DIVENTATA UN CAMPO MIGRANTI. IL LIBRO DI PHILIP DI SALVO AL T-TRANE

Sabato 24 marzo al T-Trane alle ore 19.00 nella sala dischi Floriana Lenti presenterà “Confine”, un progetto di Philip Di Salvo, Mattia Vacca, Emanuele Amighetti e Giovanni Egeo Marchi Nell'estate del 2016, centinaia di migranti che cercavano di raggiungere l'Europa del Nord attraverso la Svizzera si sono ritrovati bloccati sul confine tra Italia e Svizzera.

“CONFINE”, LA STORIA DI UNA STAZIONE DIVENTATA UN CAMPO MIGRANTI. IL LIBRO DI PHILIP DI SALVO AL T-TRANE2020-07-06T15:09:04+00:00
Torna in cima